Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

MULTIMEDIA

 FOTO

 YOU TUBE

 

 

 LE NOSTRE RIVISTE
TORRE NEWS

 


AVVISATORE MARITTIMO

   

 

 

 

 

 

SINDACATI MARITTIMI

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

                 TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI ITALIANI.....NEWS...COMUNICATI SINDACALI.....ACCORDI SINDACALI......IL NOSTRO DOVERE...SOLO INFORMARE......TORRE D'AMARE....CRONACA E SPORT LOCALE DI TORRE DEL GRECO......OGNI SETTIMANA TORRE NEWS IL SETTIMANALE DI CRONACA E SPORT LOCALE DI TORRE DEL GRECO.............

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

TRAILER

 

 MESSAGGERO MARITTIMO

GOINSARDINIA. LE SCELTE DEI TRASPORTI E  DEL TURISMO DEVONO ESSERE CONDIVISE

CAGLIARI - "Lo Stato non ci lasci mai più soli nella programmazione dei flussi turistici". Gli imprenditori turistici della Sardegna, cioè tutto il comparto del settore ricettivo, dagli alberghi ai ristoratori ai servizi, all'indomani del caos creatosi a Olbia per lo stop dei collegamenti della nave di GoinSardinia, lanciano un appello al Governo affinché tutte le scelte sulle politiche dei trasporti e del turismo vengano condivise. L'invito arriva dal vice presidente di Confcommercio Sardegna e Confturismo, Giancarlo Deidda. "Qualsiasi politica legata al turismo non può che essere coordinata dalla politica - spiega - mai, infatti, abbiamo assistito alla chiusura di un'autostrada perchè il gestore era in difficoltà, perchè lo Stato non lo avrebbe permesso. Non vorremmo che tutti questi sforzi venissero vanificati da giornate come questa e che qualcuno tragga giovamento da questa situazione di emergenza temporanea che sta vivendo la Sardegna, la perla delle mete turistiche del Meditterraneo". Sulla vicenda, intanto, intervengono anche Federconsumatori e Adusbef. "Molti cittadini che sarebbero dovuti partire da Olbia ci hanno segnalato che la compagnia ha inviato un sms comunicando che 'Tutte le tratte sono state soppresse per ritiro nave da parte di Anek Lines' - spiega una nota -. Invitano pertanto a compilare un modulo di rimborso sul sito della compagnia per ottenere la restituzione di quanto pagato per l'acquisto di un nuovo biglietto. Un comportamento inaccettabile. In questa fase la priorità è quella di garantire il rientro ai passeggeri bloccati. A tale scopo le istituzioni, a partire dalla Regione Sardegna, devono intervenire immediatamente, con senso di responsabilità per fare in modo che i cittadini possano tornare a casa. Al rientro ci si potrà occupare dei dovuti rimborsi ed ovviamente dei risarcimenti, dal momento che a nostro parere ci sono tutti i presupposti per il danno da vacanza rovinata".

 

 

 

 

 

 

       Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione                                                             

webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it