Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

GNV TAGLIA E INVESTE

L'A.D. MARTINOLI, RAZIONALIZZA I COSTI DELLA COMPAGNIA.

L'aumento dei prezzi di porti e carburante ha spinto l'ad a introdurre una serie di risparmi, partendo dal taglio di alcune posizioni di vertice. Il pareggio tra due-tre anni, poi si tornerà a investire. Intanto rafforza i collegamenti fra Toscana e Sicilia
Grandi Navi Veloci inizia una nuova era. Il 50% della compagnia di navigazione genovese in questi giorni passerà ufficialmente nelle mani di Gianluigi Aponte tramite la holding Marinvest cui è stato riservato un aumento di capitale in Gnv.

 Il ciclone Martinoli si abbatte su GNV. come già preannnunciato dallo stesso amministratore delegato, in tempi non sospetti, Roberto Martinoli ha provvveduto a rimuovere, in meno di 24 ore, ben quattro fra i massimi dirigenti della compagnia di navigazione genovese.
Su tutti spiccano i nomi di Giuseppe Matranga, PDA della compagnia, in pratica il direttore tecnico, e quello Marcello Esposito, capo del settore tecnico. Ma mentre questi due nomi erano già sussurrati da tempo,fanno scalpore quelli di Yves De Toledo, responsabile delle risorse umane, e del responsabili acquisti Lagodino.
I compiti svolti dai quattro dirigenti saranno ora avvocati dai tre massimi dirigenti rimasti, vale a dire lo stesso Martinoli, il direttore finanziario Serra, e il direttore generale Ariodante Valeri, ma non sono escluse ulteriori e altrettanto clamorose decision.
La decisione era nell'aria da tempo, praticamente da quando Martinoli era entrato in GNV, quest'estate, subentrando a Silvano Cassano. Allora le voci su un società "troppo grassa", troppo ricca di dirigenti e quadri rispetto alle reali dimensioni, non avevano mancato suscitare preoccupazioni e timori all'interno della comagnia genovese.
Ora Martinoli sembra aver rotto gli indugi e aver avviato il processo di ristrutturazione aziendale da tempo progettato. E forse questo è solo l'inizio

 www.milanofinanza.it     www.genovanotizieoggi.it


Stampa questa pagina  25-03-2011

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito