Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

D'AMICO. ORA CON TIRRENIA C'E' PIENA TRASPARENZA

ORA SU TIRRENIA C'E' PIENA TRASPARENZA (Adnkronos) - Un'attenzione particolare e' rivolta da Confitarma allo scenario del Mediterraneo anche per gli sviluppi nel lungo periodo. Perche', evidenzia D'Amico, se nei Paesi che si affacciano sulla sponda sud del Mare Nostrum si afferma e consolida un processo di democratizzazione, per i traffici potra' aprirsi una ''fantastica'' stagione di crescita. ''Anche qui purtroppo c'e' la grossa incognita su cosa succedera'. Se ci saranno i processi di democratizzazione, ci si puo' aspettare una fantastica crescita. Il Mediterraneo -evidenzia D'Amico- puo' diventare una zona di forti traffici tra la sponda sud e nord del Mediterraneo''. Quanto ai 'dossier' di stretta attualita' come quello della privatizzazione di Tirrenia, il presidente di Confitarma, che un anno fa aveva lamentato la scarsa trasparenza dell'operazione, dice di attendere l'esito della procedura di vendita della compagnia pubblica di navigazione. ''Sicuramente ora di trasparenza ce n'e' ed e' piena e totale. Il processo e' in corso. ora preferisco non fare commenti''. Su un altro tema caldo, aperto dalla vicenda Parmalat, sulla difesa dell'italianita' degli asset industriali del Paese, D'Amico non vede pericoli del genere per le societa' di navigazione italiane. ''L'internazionalizzazione - premette- e' nel nostro Dna. L'armamento e' globalizzato dall'epoca dei fenici. Non vedo grossi rischi- asserisce- perche' in Italia ci sono poche aziende di navigazione quotate e quelle poche sono strettamente sotto controllo delle famiglie. Non c'e dunque un rischio tipo Parmalat.


Stampa questa pagina  25-03-2011

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito