Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

CARO TRAGHETTI: REGIONE SARDA, FLOTTA SARDA NON SI FERMERA' GIUNTA REGOLARMENTE A P.TORRES NAVE SALPATA DA VADO LIGURE (ANSA) -

 

CAGLIARI, 23 GIU - E' giunta questa mattina regolarmente a Porto Torres la Dimonios, la nave partira' ieri sera da Vado Ligure. Si tratta della seconda nave della flotta sarda che assicurera' i collegamenti fra l'Isola e la Liguria, dopo l'avvio una settimana fa dei collegamenti Saremar fra Olbia-Golfo Aranci e Civitavecchia. Ma con l'avvio della seconda rotta sono continuate anche le polemiche da parte degli imprenditori della cordata che dovrebbe rilevare la Tirrenia e che minacciano di far saltare l'operazione se non sara' sospesa l'operazione avviata dalla Regione che, pero', ha confermato, andra' avanti con la ''flotta tutta sarda''. ''Gli armatori privati attaccano la Regione dimenticandosi che per anni hanno combattuto il monopolio pubblico di Tirrenia e oggi vorrebbero di fatto crearne un altro privato - ha detto l'assessore regionale dei Trasporti, Christian Solinas, durante la conferenza stampa tenuta questa mattina a Porto Torres sulla nave Dimonios - Chiedono l'intervento del Governo a Roma e minacciano di denunciare la flotta sarda a Bruxelles. Facciano quello che vogliono, noi difendiamo le ragioni non di interessi privati ma del popolo sardo che oggi ha ripreso in mano la penna della propria storia e ha ricominciato a scriverla tornando a governare i propri mari. La flotta sarda e' una realta' ed e' la risposta data dalla Giunta Regionale, guidata dal presidente Ugo Cappellacci, in seguito all'aumento indiscriminato delle tariffe praticate dagli armatori privati che rischiavano di mettere in ginocchio il sistema turistico ed economico della Sardegna''. ''Missione compiuta - ha esordito l'assessore regionale del Turismo, Luigi Crisponi - la seconda tratta della flotta sarda rappresenta il raggiungimento di una risultato storico, frutto di un'azione efficace e determinata, che pone rimedio alle difficolta' imposte alla mobilita' dei sardi e dei nostri visitatori dagli aumenti spropositati delle tariffe marittime''. (ANSA).       

                         23-06-2011

                                     Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito