AMEDEO FUSCO HA PRESENTATO L'ETICHETTA
REALIZZATA DALL'ARTISTA BATTIPAGLIESE FABRIZIO VIOLA PER
"VIND'ARTE"
RAGUSA - E' stata inaugurata al
Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa la mostra "Vind'arte"
a cura di Amedeo Fusco. Venticinque artisti da tutta Italia
hanno aderito a questa nuova e originale iniziativa mettendo a
disposizione le proprie opere, che sono diventate le etichette
di un Moscato secco della Val di Noto. Fra questi, l'artista
battipagliese Fabrizio Viola.
Fabrizio Viola è
nato a Battipaglia (SA) nel 1986, attualmente vive e opera a
Lecce. Da sempre appassionato d’arte, si avvicina al mondo della
pirografia da autodidatta. Scoperto da Amedeo Fusco nel 2014, ha
partecipato a numerose collettive internazionali fra cui “Punti
di Vista”, “Ritratti”, “ROMArt 2015” e tutte le tappe di “Punti
di Vista Tour”. Nell'ottobre 2016 vince l'Art Contest a cura di
Amedeo Fusco in collaborazione con il Centro Commerciale "Le
Masserie" di Ragusa.
All'inaugurazione di "Vind'arte" sono
intervenute numerose persone, che hanno molto apprezzato
l'allestimento e l'idea di Amedeo Fusco, un connubio
originale tra arte e "gusto" tale da poter entrare nelle
case di tutti, come una contaminazione che possa avvicinare la
gente all'arte. La mostra, che vede esposte sia le opere
originali sia le bottiglie da collezione con le etichette
realizzate dagli artisti, rimarrà visitabile per tutto il mese
di dicembre.
Le 25 etichette
(utilizzate in 21 serie differenti di bottiglie) sono in
tiratura limitata, ciascuna numerata e con firma autentica
dell'artista. Si tratta di 18 pittori, 1 fotografo, 1
pirografista, 1 scultore e 4 poeti: Arturo Barbante, Dalila
Lazzarini, Dania Minotti, Fabrizio Viola, Franco Filetti, Gina
Fortunato, Giovanni Lissandrello (con poesia di Giuseppe
Lissandrello), Ivo D'Orazio, Laura Longhitano (con poesia di
Achille Ruffilli), Manuela Distefano, Michelangelo Lacagnina
(con poesia di Rosario Sprovieri), Orlando Tocco, Paola Cabona
(con poesia di Raniero Iafanti), Paolo Cutrano, Piera Narducci,
Roberto Trucco, Sergio Cimbali, Silvano Braido, Silvano Ruffini,
Annalisa Cavallo, Lucio Morando.
"Sento di aver realizzato - ha detto Amedeo Fusco - qualcosa di molto importante non solo per il Centro di Aggregazione Culturale, ma anche per la mia vita ed il mio percorso. Da diverso tempo lavoro a questa idea e vederla adesso realizzata, grazie anche a chi ha creduto in questo progetto, è una grandissima soddisfazione".
Ufficio Stampa Federica Baglieri