Soncontextmenu=" name="index" style="text-align: left" alink="#ff0000" bgcolor="#ff0000" link="#ff0000" vlink="#ff0000">
 

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

 

 

I NOSTRI DOSSIER

 

 

 

 

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego Per info

 

MARITTIMI

         

 

TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI............PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA' COMUNICATI INVIARE EMAIL torredamare@virgilio.it....PER PARLARE CON LA DIREZIONE ..TEL.08119728602 DALLE ORE 14.30 ALLE 16.30.....IN CASO DI NOSTRA ASSENZA LASCIA UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA

  

MARITTIMI; TITOLI PROFESSIONALI RINNOVABILI PER CINQUE ANNI  

(ANSA) - GENOVA, 10 GIU - E' stato accolto il ricorso sul rinnovo dei titoli professionali marittimi proposto al Tar Lazio da Italian Yacht Masters contro il Ministero delle Infrastrutture e trasporti: i titoli sono dunque rinnovabili per 5 anni. Lo annuncia Ucina Confindustria Nautica. 

  Il Tribunale Amministrativo ha preso in esame il provvedimento di rigetto dell'istanza di rinnovo di abilitazione IMO STCW'95, presentata da un comandante di navi di stazza lorda pari o superiori a 3.000 gt. Con la sentenza n. 13931/2015, appena pubblicata, il Giudice Amministrativo, oltre ad accogliere le doglianze del ricorrente per “l’eccesso di potere, difetto di istruttoria e motivazione, travisamento dei fatti, ingiustizia e manifesta illogicità”, ha rigettato il provvedimento della Capitaneria di Porto con il quale si negava a un marittimo il rinnovo del suo certificato per i previsti 5 anni, adducendo che i certificati potessero essere rinnovati solo fino al 1.1.2017, data di entrata in vigore della nuova normativa europea in materia.

Fino a oggi i competenti uffici del Personale della navigazione marittima e interna del Ministero dei Trasporti avevano infatti sostenuto, respingendo ogni argomentazione delle Associazioni, l’impossibilità di rinnovare i titoli professionali per l’intero periodo di validità di 5 anni, se questo sopravanzava la data del 1.1.2017.

Il TAR ha riconosciuto che fino al 1°gennaio 2017, le autorità competenti possono continuare a rinnovare e prorogare certificati di competenza e convalide conformemente a quanto previsto dal decreto legislativo 7 luglio 2011, n. 136 che recepisce le nuove normative nell’ordinamento nazionale.

Il decreto legislativo, che recepisce la nuova normativa, infatti, “intende evidentemente riferirsi ai requisiti previsti dalla vigente legislazione (D.lgs. 136/2011), cui le autorità devono fare riferimento per rinnovare i certificati di competenza” , senza introdurre “un diverso regime di validità dei certificati stessi”.

“Grazie al lavoro svolto da UCINA proprio in sede di approvazione del d.lgs. 71/2015, finalmente è emerso quanto abbiamo sostenuto, inascoltati, da mesi” – commenta Carla Demaria, presidente di UCINA Confindustria Nautica – “cioè che la normativa vigente si applica fino all’entrata in vigore di quella nuova. Il che appare anche perfettamente logico”.

“Questo vuol dire che le Autorità competenti possono continuare a rinnovare e prorogare i certificati di competenza per l’intero periodo di normale validità di 60 mesi” - spiega Dario Savino, vice presidente di Italian Yacht Master – “conformemente ai requisiti previsti dal D.lgs. 136/2011. Si tratta di una grande vittoria per tutti i lavoratori del mare, fino a oggi penalizzati da una visione restrittiva, per non dire persecutoria, da parte dell’Amministrazione competente. Ringrazio per questo risultato I.Y.M., UCINA e gli Avvocati Giuseppe Loffreda e Sara Reverso dello Studio legale, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli& Partners”.

 

UTILIZZO DEI COOKIES

 

  Stampa questa pagina

 

 

 

                                                                    

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione

                                                                                   webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it