webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

 

   

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

PETIZIONE PUBBLICA...FIRMA ANCHE TU

"NON VOGLIAMO ESSERE INVISIBILI" PRIMO INCONTRO A GENOVA IL 28-07-2011

 

         

Armamento italiano, mancano all'appello 12mila ufficiali

dot

Armamento italiano, mancano all'appello 12mila ufficiali

Mancano all’appello 12mila ufficiali nella flotta italiana. Un numero esorbitante che riflette una “crisi della vocazione” per la gente di mare o la mancanza di un’adeguata cultura della formazione? Il dato è stato annunciato nel corso del convegno I giovani e il mare promosso dalla compagnia armatoriale di Torre del Greco Deiulemar, dall’istituto nautico Cristoforo Colombo e dalla Consar (CONSorzio ARmatori per la ricerca). 

In attesa di capire cause e meccanismi dietro la mancanza di un numero così consistente di personale marittimo, la Deiulemar ha deciso di agire istituendo una borsa di studio che cercherà nel suo piccolo di arginare l’emorragia di iscrizioni alle scuole di specializzazione. Il bando si chiama “Filomena Lembo” - consorte del co-fondatore della compagnia Giuseppe Lembo – ed è diretto a sei diplomati del “Cristoforo Colombo” e Prevede un premio minimo di 500 euro, la possibilità di sostenere gratuitamente i corsi di avviamento professionale e infine un periodo lavorativo fino a 12 mesi a bordo di un’unità Deiulemar


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                 07-11-2011    www.informazionimarittime.it

                                           Stampa questa pagina