webmaster

       Bartolo Russo

 

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

    www.cassacimm.it

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TRASPORTI/PALAGIANO (IDV): “QUALE DESTINO PER I LAVORATORI TIRRENIA?”

 

L’alternarsi di complicate vicende burocratiche legate alla cessione della Tirrenia Spa, sta producendo, al momento, l’unico risultato di tenere nel limbo dell’incertezza i circa 2000 dipendenti, tra stagionali e non, della società marittima. In un momento di così grande crisi economica, occupazionale e sociale, credo sia un preciso dovere del legislatore tutelare questi cittadini lasciati in balia degli eventi”. Lo dichiara Antonio Palagiano, deputato campano dell’Italia dei Valori e Capogruppo in Commissione Affari Sociali alla Camera, depositando un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti.

La competenza e la preparazione di queste migliaia di operatori marittimi – molti dei quali provenienti dalla penisola sorrentina – che da anni danno il loro contributo a questa importante flotta di Stato, non possono andare perdute. L’Italia” prosegue Palagianonon può rinunciare alle sue professionalità come sta facendo di fatto, né consentire che alcune delle sue navi marciscano abbandonate da mesi nel porto di Crotone”.

Per queste ragioni abbiamo chiesto al Ministro Passera di attivarsi al più presto per chiudere, per quanto nelle sue competenze, la partita burocratica che si sta giocando in questi anni sul destino della Tirrenia Spa e che si è spinta anche nel campo dell’Unione Europea. E cercare di impedire” conclude il deputato IDV “che una così importante azienda nazionale venga smembrata e ceduta in diversi rami a differenti operatori, evitando così numerosi licenziamenti, e garantendo, invece, gli attuali livelli occupazionali, anche in caso di completa privatizzazione della società”.

 

 

  

 


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                  

                                           Stampa questa pagina