RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI
- NOTIZIE DI SPORT
MARITTIMI
PETIZIONE PUBBLICA...FIRMA ANCHE TU
"NON VOGLIAMO ESSERE INVISIBILI"
PRIMO
INCONTRO A GENOVA IL 28-07-2011
TIRRENIA.
ASSEMBLEA DEI LAVORATORI PRESSO LA SEDE CGIL A NAPOLI
Si è svolta
stamattina presso la sede centrale della CGIL a Napoli, corso Torino
la prevista assemblea dei lavoratori Tirrenia per discutere delle
sofferenze di alcune categorie di marittimi che tutt'ora causa fermo
navi per lavori o riduzione tabelle stanno subendo.
All'assemblea
ci dovevano essere anche i rappresentanti della Fit Cisl e
Uiltrasporti, ma il Comandante Borriello della Filt
Cgil ha spiegato i motivi della loro assenza causa impegni
imprevisti, ma lui stesso dichiarava che faceva da garante come
sindacato unitario.
L'assemblea
è stata abbastanza movimentata con tantissimi interventi sia da
parte dei lavoratori che dagli stessi delegati sindacali che hanno
raccolto tutte le problematiche e hanno assicurato che tutti i casi
saranno portati all'attenzione dell'azienda dove è previsto un
incontro, per giorno 17 novembre, data ancora da confermare.
La Filt Cgil
domani a Roma avrà un direttivo dove verranno affrontati anche il
definitivo passaggio della Tirrenia alla Cin, dove è
previsto un incontro tra Cin e Sindacato per giorno 21 novembre.
Il
Comandante Salvatore Borriello ha spiegato che il mondo del
cabotaggio sta attraversando una crisi non indifferente e se
effettivamente vanno in vigore i tagli del governo come il taglio
della tonnege tax e sgravi fiscali, gli armatori hanno minacciato di
fare il cambio di nazionalità a tutte le loro navi.
I marittimi
hanno espresso tutte le loro preoccupazioni e il Comandante
Borriello ha dichiarato pubblicamente che dopo il direttivo e prima
dell'incontro del 21 novembre avrebbe illustrato le proposte del
sindacato.
"Queste
sofferenze stanno durando da quattro anni" ha dichiarato il
lavoratore Michele Spavone. Specialmente i piccoli di camera
stanno subendo una decurtazione spaventosa che sta mettendo in
pericolo la sopravvivenza delle loro famiglie.
Anche
Franco Montano ha tenuto a precisare che quando è stato firmato
l'accordo fuori convenzione della Cv-Ol, i sindacati avevano
assicurato che non ci sarebbero state sofferenze in nessuna
categoria, cosa che non è mai avvenuta in quanto i problemi si sono
verificati subito.
Vincenzo
Accardo delegato della Filt Cgil ha invitato a tutti i
lavoratori a rimanere uniti e spronare il sindacato a fare il
proprio dovere di salvaguardia del posto di lavoro e del ripristino
della dignità del lavoratore del mare.

FACEBOOK
TG TORREMARE
WEB CAMERA GE
YOU TUBE
TELE TORRE
14-11-2011
Stampa questa pagina

|