webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

 

   

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

PETIZIONE PUBBLICA...FIRMA ANCHE TU

"NON VOGLIAMO ESSERE INVISIBILI" PRIMO INCONTRO A GENOVA IL 28-07-2011

 

Cagliari, un corso (retribuito) per 20 allievi

dot

Cagliari, un corso (retribuito) per 20 allievi

20 diplomati dell’istituto nautico di Cagliari “Buccari” inizieranno a breve la loro esperienza di imbarco per 12 mesi a bordo di una nave. Di questi tempi si tratta di una buona notizia, ancora più buona visto che il periodo di lavoro è retribuito. 

L’imbarco costituisce la seconda parte del corso per "Tecnico superiore per la conduzione di navi mercantili" istituito dalla scuola di viale Colombo insieme all'Agenzia regionale per il lavoro. Alla fine del corso, dopo l’esperienza a bordo quindi, dieci allievi ufficiali di Macchina e dieci di Navigazione saranno pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Il progetto è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Terminal crociere del Molo Ichnusa (nella foto). «Si imbarcheranno - ha detto il direttore dell'Agenzia, Stefano Tunis - ragazzi scelti tra i migliori studenti, giovani che hanno scommesso sul loro futuro. Non li attende certo una vita comoda, ma è un passaggio importante per la loro vita e la loro passione». L'Agenzia del lavoro contribuisce all'iniziativa con un finanziamento di 200mila euro. I ragazzi si imbarcheranno sulle navi delle compagnie Augusta due, Montanari, Synergas, Marnavi. Sarà una tappa fondamentale per il conseguimento dell'abilitazione professionale di ufficiale con il superamento dell'esame presso le Capitanerie di porto. La prima fase del corso si è svolta in aula con settecento ore di lezione. E dopo la teoria, arriva la pratica.

L’iniziativa rappresenta un contributo importante per la flotta nazionale che da anni soffre di una carenza di ufficiali (c’è chi parla di 12mila allievi) e segue di pochi giorni la recente istituzione da parte del gruppo di Torre del Greco Deiulemar della borsa di studio “Filomena Lembo”. Il bando è diretto a sei diplomati dell’istituto nautico di Torre del Greco “Cristoforo Colombo” e prevede un premio minimo di 500 euro, la possibilità di sostenere gratuitamente i corsi di avviamento professionale e infine un periodo lavorativo fino a 12 mesi a bordo di un’unità Deiulemar.

 

www.informazionemarittime.it


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                 14-11-2011    

                                           Stampa questa pagina