RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI
- NOTIZIE DI SPORT
MARITTIMI
SITUAZIONE NAVE LAZIO
Uomini e mezzi della Guardia Costiera hanno prestato assistenza alla
Motonave Lazio, della Compagnia Tirrenia,
che era in navigazione da Messina a Cagliari quando vi e' stato il
principio d'incendio. La nave era in trasferimento dal porto di
Messina (dove aveva effettuato lavori di manutenzione) a quello di
Cagliari senza passeggeri e carico a bordo, con l'equipaggio e nove
tecnici. Subito dopo il principio d'incendio e verificata da parte
del Comando di bordo l'impossibilita di far ripartire autonomamente
i motori - ha reso noto in serata la Guardia Costiera - la Societa'
armatrice ha inviato un rimorchiatore per poter condurre l'unita'
nuovamente nel porto di Messina. Il rimorchiatore ''levoli Red'',
salpato da Messina, ha raggiunto l'unita' a largo di Lipari nel
pomeriggio e ha iniziato le manovre di rimorchio. Nel frattempo la
Capitaneria di Porto di Milazzo ha inviato sul posto anche il
rimorchiatore Vigoroso della Societa' Capieci per assistenza e ha
dirottato nell'area il catamarano ''Diego Morace'' della societa'
Ustica Lines e la nave ''Leranto''. Sono intervenute, inoltre, in
zona la motovedetta 823 SAR di Lipari e anche un elicottero
''Koala'' del 2'' Nucleo Aereo - Guardia Costiera di Catania.
L'evolversi della situazione, che non ha mai comportato rischi ne'
per le persone presenti a bordo, ne' per la sicurezza della
navigazione e dell'ambiente marino, e' stata costantemente
monitorata dalle Sale Operative della Capitaneria di porto di
Milazzo e di Lipari, con il coordinamento della Centrale Operativa
del Comando Generale delle Capitanerie di porto. La Motonave Lazio
giungera' nel porto di Messina nelle prime ore della giornata per
essere sottoposta a verifiche tecniche. (ANSA)


Stampa questapagina

|