webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

UGL CAMPANIA, DOPO EAVBUS A RISCHIO ANCHE CAREMAR = ROMANO (SETTORE MARITTIMO), SITUAZIONE AD ALTO RISCHIO

 

Napoli, 16 nov - (Adnkronos) - "Il fallimento dell'Eavbus e' la negazione dei diritti dei cittadini sulla mobilita' e sul lavoro e il conseguenziale fallimento di un'intera politica regionale". Sono le riflessioni della Ugl Trasporti secondo la quale "le conseguenze ricadranno, come al solito, sulla parte debole della catena, utenza e lavoratori che gia' da tempo stanno facendo i conti con una crisi acuita dall'incompetenza politica in materia di trasporti". "Anche per la Caremar - sostiene Almerico Romano della Ugl settore marittimo - si delinea una soluzione drammatica, ancor piu', perche' serve un'utenza che ha necessita' dei trasporti marittimi per raggiungere luoghi di lavoro, scuole ed ospedali. La carenza di risorse, mancanza di fiducia da parte degli istituti di credito che hanno bloccato i fidi, la sosta di navi per mancanza di gasolio e manutenzioni e la mancanza di risposte economiche da parte dell'assessore ai Trasporti, significano incanalamento verso un sicuro fallimento". "Oggi si rischia di rimettere sul mercato del lavoro migliaia di posti di lavoro impoverendo ancor di piu' famiglie su un territorio gia' povero in se'. Dopo le difficolta', vengono le esasperazioni ed in queste ultime saltano tutte le regole. La situazione e' ad alto rischio e difficilmente controllabile", conclude la nota di Ugl Mare e porti. (Zca/Opr/Adnkronos)


   

         

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questapagina