Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

                 DOSSIER

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

COMMENTI DEI LETTORI "LA NUOVA SARDEGNA E L'UNIONE SARDA DOPO LA SOPPRESSIONE DELLA GE-PT DAL 7 NOVEMBRE 2011

COMMENTI REGISTRATI SUL GIORNALE LA NUOVA SARDEGNA  

inviato da edison11

il 22 ottobre 2011 alle 08:38

,

adesso dal 7 Novembre possiamo dire che la Sardegna è ISOLATA- SNAV chiude le corse da Genova/PortoTorres ( se ne riparla ad aprile 2012) Sardinia Ferriese MobyLine solo corse da Livorno Grimaldi ....non ha corse per Civitavecchia/Porto Torres ...rimane solo Tirrenia come ai vecchi tempi ...e forse al Flotta Sarda (prenotare on line è impossibile un sito web da terzo mondo!!!)....Hanno fatto i Signori del Mare un vero e bellissimo cartello .....azz ....adesso aspettiamo CHE SORPRESA COSTI ci hanno preparato per il prossimo anno...chiaramente ormai mi son trasferito in Corsica ed in Sardegna ci vengo in gita ....... Il governo sia sardo che nazionale NON GLIENE FREGA niente ....se tutte le "Cappellate e Menzogne " che blaterano i nostri politici potessero essere trasformate in Energia ....avremmo risolto il problema energetico ITALIA ....


da agramsci

il 21 ottobre 2011 alle 19:52

,

Questa storia è vecchia e noi Sardi la conosciamo bene. Siamo : ISOLANI, ISOLATI, FREGATI!


inviato da octopus10

il 21 ottobre 2011 alle 18:22

,

la settimana scorsa ho viaggiato sulla janas ,ed ho rimpianto le famigerate manzoni,nomentana etc.le poltrone e i divani dei bar sono lercie e maleodoranti oltre che rotte,non parliamo del ristorante,in cui non esiste un vino sardo ed il mangiare,carissimo,fa pena.Con queste navi ed il suo "gentile equipaggio napoletano" dovremo viaggiare anche il prossimo inverno ,senza alternativa di scelta.


inviato da anton11

il 21 ottobre 2011 alle 17:07

,

"Sa busciacca de su maccu si illichidada prima." ... Non sono per niente sorpreso del balletto che sembra una partita a scacchi.


inviato da marius09

il 21 ottobre 2011 alle 16:42

,

Se la Regione Sardegna non mette un collegamento da Genova perlomeno a giorni alterni la Sardegna in primis resterà isolata dal continente e addio turisti bisogna pensarci per tempo, non fare come quest'anno che il servizio è stato messo quando ormai la gente aveva optato per altre mete visto il caro traghetti e aprire le prenotazioni già gennaio, le navi viaggeranno sempre piene

 

COMMENTI REGISTRATI SUL GIORNALE UNIONE SARDA


hal9000

22/10/2011 11.04

E' scandaloso ...

..si vada in parlamento, questa è sospensione di servizio pubblico.

angiulleddu

22/10/2011 10.47  

 

 

Genova-Cagliari-genova

Almeno il 50% dei passeggeri che sbarcano a Porto Torres poi vanno verso cagliari e dintorni, perchè almeno l'estate due-tre volte la settimana non riattivate la linea per Cagliari?.

toreattas

22/10/2011 07.30

 

x belisario 71

Condivisibile..., ma i rami secchi, ieri, non si tagliavano perchè arrivavano i denari da "Pantalone", ora che quelle tasche si sono sgonfiate, i lor signori ricattano..., e comunque condivido che il servizio deve essere pubblico.

Antoniu

21/10/2011 23.22

 

Ugo che fa il populista e stando ai commenti sotto pare che ci

riesca pure! UGO UGO, dai, lo sai meglio di tutti che un imprenditore non è certo una persona orgogliosa! Non mi venire a raccontare che è disposto a rinunciare a un introito solo per fare una vendetta. Se chiude vuol dire che non ha modo di guadagnarci. Punto.

Fineddu

21/10/2011 23.04

 

In direzione ostinata e contraria

Confesso di essere stato uno di quelli che lo ha chiamato zerbino in quanto vassallo del messere, ma su questa direzione sono pronto a seguirlo e magari votarlo pur se di diversa fede politica.
C'è un orgoglio è una dignità sarda che non si piega ai diktat di chi con la nostra isola vuole solo far soldi.

Rossi

21/10/2011 22.55

 

navi porto torres-genova

e' vero,noi sardi che abitiamo al sud e tanti immigrati nel nord Italia originari del Cagliaritano perche' devono andare nel nord della Sardegna per prendere la nave?Almeno da Giugno a Settembre potreste ridarci questa tratta..

Belisario71

21/10/2011 21.50

 

Condivisibile

Non puoi tenere attive linee in perdita: chi investe e spende deve per forza guadagnarci, altrimenti i rami secchi si tagliano. Questo serva di lezione ai 2/3 pisquani su questo forum che blaterano a vanvera di privatizzazione, come se fosse il deus ex machina. I privati o ci guadagnano (quindi maggiori costi per gli utenti, come sa chi viaggia per nave) o tagliano via. La collettività va servita dal pubblico, diciamo NO a chi vuole appaltare il nostro futuro ai soliti noti, amici degli amici

JPetrucci

21/10/2011 20.44

 

Navi..

Bravo Ugo cosi mi piaci...!!...c'è nè fosse qualcuno in più, di politico come te ..sarebbe già qualcosa...!!!..

sardodentro

21/10/2011 20.36

 

Non so se sia vendetta

Penso piuttosto che Grimaldi sia nei casini. Vedremo fra 80 giorni se con i prezzi farà lo spiritoso come l'anno scorso.

Flavio196

21/10/2011 20.16

 

e vietare

per ritorsione le navi dei vacanzieri?

jelithon

21/10/2011 20.15

 

 

SIAMO PADRONI DOBBIAMO SCOPRIRLO!!!!!!

NOI SARDI ABBIAMO GIA' LE TRATTE I PORTI E GLI AEREOPORTI,INIZIANDO AD AFFITARE FLOTTE CON SOLDI CON PROGETTI EUROPEI E ANZICHE' SPRECARE SI INVESTONO COSI' ANCHE PER L'OCCUPAZIONE E CIO' CHE CI VUOLE....E CI FACCIAMO PREZZI,ORARI PRENOTAZIONI CON PACCHETTI CHE AGEVOLANO L'ALBERGHIERO SARDO E NON ASCOLTIAMO NESSUNO CHE SIA UNO DI NOI,PER ADESSO CONTINUA COSI UGO CAPELLACCI SIAMO UNITI NEGLI INTENTI,PRONTO AD OCCUPARE PORTI E AEREOPORTI NOI PADRONI DELLE NOSTRE SCELTE,TUTTI CON UGOOOOOOOOOO

toreattas

21/10/2011 19.33

 

x amilcare e +

L'iniziativa di sospendere le tratte da e per , diciamo sardegna, bisogna considerarla come un inizio delle ostilità tra il NOI SARDI e i padroni del continente che continuano a imporci la loro dottrina. In inverno negli anni scorsi le tratte erano sempre percorse anche con pochi passeggeri come rilevi. Ma oggi questa sospensione ha il sapore di una sfida. Perciò ..FORZA CAPPELLACCI SIAMO CON TE.

Lucyblu

21/10/2011 19.20

 

soppressione navi porto torres-genova

rivogliamo la genova-cagliari.noi che andiamo al sud sardegna e'l'ideale.

doroteina

21/10/2011 19.14

 

finalmente un po di buonsenso !!!!

Sembra che l'inteligenza si sia svegliata,a parte qualcuno di duro comprendonio. Come si può in un periodo di crisi permettere a 2 navi di fare la stessa tratta con il 50% di carico se va bene? Ma ci pensate ai costi che poi verranno ricaricati sui biglietti futuri? Ma ci pensate al risparmio energetico che si otterà? Al minor inquinamento, prodotto da corse di navi in molti corse semivuote? Dico solamente che per trovare una delle contrarietà alla decisione presa dalla GNV bisogna essere miopi.

amilcare

21/10/2011 17.54

 

Non è proprio così

L'articolo non dice che si tratta della soppressione della nave "Grimaldi", rimane la Tirrenia. Ogni giorno da P. Torres partivano due navi, entrambe mezzo vuote. Uno spreco di risorse e di denaro. In inverno due navi da P. Torres per Genova non hanno senso. Ho viaggiato spesso in quella tratta e sinceramente non ho mai capito come facessero a rientrare nei costi. (parlo della Grimaldi). Basta una nave nel periodo invernale, l'importante è dare un buon servizio nella stagione turistica a prezzi giusti.

Amph

21/10/2011 17.43

 

Tieni duro Cappellacci!

Ai tempi non lo votai, ma mi sono ricreduto cammin facendo. Non mi aspettavo né dinamismo né carattere e mi sta smentendo su tutt'e due i fronti. Sicuramente si sta guadagnando il mio prossimo voto.

iglesias5

21/10/2011 17.42

 

Cappellacci sono con te

Continua la lotta contro i ladroni, fonda una nuova compagnia ma tieni bassi i prezzi, i giovani vogliono venire in sardegna con la macchina ma non possono permettersi di pagare a peso d'oro la traversata, mantieni basso soprattutto la combinazione passaggio ponte + auto, i ragazzi con i loro pochi soldi di adesso saranno quelli che domani porteranno i loro figli negli alberghi spendendo i loro soldi.

pyno1959

21/10/2011 17.41

 

soppressione navi genova - porto torres

Vada Presidente, continui così, i pirati del mare devono finirla di prenderci per il collo....si faccia valere.

mraxani

21/10/2011 17.33

 

Ma pensi anche a Cagliari!

Porto Torres è collegata giornalmente con Genova con una nave della Tirrenia che porta tra i 2.700 ed i 3.000 passeggeri e tra le 900 e le 1.085 auto al seguito, nel periodo invernale basta e avanza. Perchè il presidente Cappellacci non interviene anche per lo stato dei trasporti marittimi da e per Cagliari? Non sa che dal sud Sardegna si viaggia in navi tuttomerci e che per andare a Civitavecchia bisogna sorbirsi 14 ore o 17 con la bella sosta a Arbatax?

 

                                 TORNA INDIETRO
 

                 22-10-2011

                                           Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

WEB TV, LA TV DI TORRE D'AMARE.....CRONACA LOCALE, SPORT LOCALE, ATTUALITA'.....NOTIZIE PER I MARITTIMI.......A GIORNI PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONI IN DIRETTA.........

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

        TORRE NEWS

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito