webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119555214

             HOME PAGE

IMPORTANTE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

www.cassacimm.it

 

       LINK  AMICI

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

AVVISATORE MARITTIMO

 

MARITTIMI

 

Pensioni, come cambiano nel 2013

Cambiano i limiti di età e gli anni di servizio per l’accesso alla pensione di vecchiaia e a quella anticipata.

Al via la riforma delle pensioni voluta dal ministro del lavoro del precedente governo tecnico, Elsa Fornero. Vediamo in sintesi le principali novità che sono entrate in vigore il 1gennaio 2013.

Riforma pensioni: cambia la pensione di vecchiaia

Per poter accedere alla pensione di vecchiaia, si dovrà rispettare il requisito anagrafico. Così l’età per andare in pensione dovrà essere per i lavoratori dipendenti di 66 anni e 3 mesi e 62 anni e 3 mesi per le donne. Ovviamente si dovrà tener conto anche del requisito contributivo, per cui si potrà godere della pensione di vecchiaia solo con un minimo di 20 anni di anzianità contributiva

La pensione anticipata

Cambiano anche i requisiti per poter accedere alla pensione anticipata. Da quest’anno infatti per le lavoratrici donne si potrà accedere alla pensione anticipata con 41 anni e 5 mesi di servizio, mentre per gli uomini con 42 anni e 5 mesi, Requisiti che aumentano gradualmente di anno in anno, visto che dal 2014 la pensione anticipata si potrà avere con 41 anni e 6 mesi di servizio per le donne e 42 anni e 6 mesi per gli uomini.

La rivalutazione delle pensioni: aumenti non per tutti

Riforma pensioni da quest’anno anche nell’ambito della rivalutazione. Per effetto della perequazione automatica, le pensioni subiranno un aumento del 3 per cento, adeguato al costo della vita. Ma non per tutti. Infatti le pensioni di importo fino a 1.443 euro potranno avere un aumento del 35, mentre si escludono aumenti per quelle pensioni di importo superiore a 1.486,29 euro.

 

 

 

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it