IL VALORE
DEGLI UOMINI DI MARE
L'accostamento alla tragedia del Concordia ormai e' di
routine,dopo il massacro mediatico da parte della stampa nei
confronti della marineria nazionale ecco, e fiero di
raccontare determinate emergenze con conclusione positiva in
termini di salvezza della vita umana in mare.E' di ieri sera
l'evento che il M/T Bithia si e' trovato ad affrontare
immediatamente dopo la partenza da Genova in direzione della
costa Sarda.Su un'imbarcazione a vela distante circa 15
miglia nautiche dalla citta Superba,ecco una chiamata di
soccorso con richiesta di assistenza da parte di Genova
Traffic.Il nostro Com.te allertava immediatamente tutte le
persone efficienti e sufficienti all'affronto,arrivato a
ridosso,ad un certo punto su richiesta dell'autorita si
procedeva ad ammainare una lancia per portare verso
l'imbarcazione in difficolta' (sulla piccola unita c'era un
uomo in pericolo di vita imminente)il nostro medico di
bordo.Intorno alle 22.00 il Com.te con sagacita' intrepida
nel manovrare,il Nostromo ed i marinai,coadiuvato dal
1°elettricista e dal Carpentiere nel dirigere l'ammaino,il
1°Uff.le insieme al medico e all'armo nel condurre la lancia
all'abbordaggio,il personale alberghiero nel transennare la
zona delle operazioni nel tener lontano i curiosi , il tutto
ed in sapere che l'uomo andava verso la salvezza,
trasportato con una motovedetta attrezzata successivamente
accorsa sul posto.Dopo il termine delle operazioni ed il
recupero della lancia intorno alle 23,30,si proseguiva nel
viaggio con arrivo a Porto Torres in perfetto orario sulla
tabella di marcia.Consapevole e non solo io del valore degli
uomini di mare in risposta a chi qualche mese addietro ci ha
additato della piu' vile codardia,ricordo che in certi
momenti mettiamo a rischio le nostre vite per salvare chi e'
i difficolta in mezzo al mare.Questo lo sappiamo solo noi,ed
e' inutile pretendere che altri lo capiscano.