webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

 

   

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

PETIZIONE PUBBLICA...FIRMA ANCHE TU

"NON VOGLIAMO ESSERE INVISIBILI" PRIMO INCONTRO A GENOVA IL 28-07-2011

Questione Enermar "Gianfranco Atzeni chiede alcuni chiarimenti a Giulio Verrascina"



 
  1. In quest’ultimo anno Lei ha ritenuto opportuno denunciare più volte “l’allarmante” perdurare dello stato di proroga dei servizi residuali mentre negli anni passati, quando la totalità dei servizi era affidata alla soc. Enermar, non risulta sia mai intervenuto (qualora fosse in possesso di documenti che provano il contrario la prego di concederli alla pubblica disponibilità) in qualità di responsabile regionale del settore trasporti della U.I.L. per sollevare il problema della regolarità delle procedure di assegnazione delle corse. Come si evince dagli atti le stesse venivano, di anno in anno, confermate o prorogate che dir si voglia ed hanno, seppure indirettamente, contribuito alla drastica riduzione delle corse e del personale del vettore pubblico Saremar che ha perso 6 corse ed un intero equipaggio. Perché solo oggi ritiene di dover mettere in campo tutta la Sua forza sindacale e non si è associato, qualche anno fa, alle richieste della nostra Compagnia che, come oggi ben sa, da tempo e per molto tempo ha denunciato gli interminabili periodi di assegnazione di tutte le corse residuali alla soc Enermar?
  1. Lei continua  di volta in volta a indicare, ai lavoratori della Enermar che rappresenta, possibili soluzioni che “potrebbero” risolvere la Loro importante vertenza e per le quali, sempre di volta in volta, si rende necessaria un attesa che, globalmente, ha già raggiunto  e superato l’ anno. E’ indiscutibile, stante la attuale situazione, il fatto che le varie e diverse soluzioni che Lei ha paventato e proposto nel tempo non hanno mai sortito l’effetto risolutivo indicato. Lei, che da anni esercita il delicato ruolo di responsabile del settore trasporti marittimi della U.I.L., è certamente consapevole del fatto che affidare il servizio delle corse residuali (che producono un fatturato complessivo di circa 8 milioni di euro l’anno) senza una gara ad evidenza pubblica alla quale avranno diritto a partecipare tutte le società comunitarie che ne abbiano volontà non è assolutamente possibile; né esiste giurisprudenza che possa confortare in nessun modo questa inverosimile teoria. Non crede sia opportuno, nell’interesse dei lavoratori, proporre soluzioni praticabili anziché richieste delle quali si conosce la scontata risposta e che raggiungono l’obbiettivo unico di far inutilmente trascorrere ulteriore tempo?
  1. La Enermar ha fatto il possibile per accelerare la pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei trasporti marittimi notturni. Pubblicati i bandi ha partecipato alla gara dalla quale, nella prima seduta della commissione, è stata esclusa. La stessa Enermar, oltre che chiedere l’immediata sospensiva del provvedimento di esclusione al Tribunale Amministrativo della Sardegna, ha affermato a gran voce attraverso la stampa che era indispensabile partecipare alla gara, ed eventualmente gestire il servizio notturno, e che riteneva illegittima tale esclusione. Il T.A.R. nella prima seduta utile concede alla Enermar la sospensiva del provvedimento riammettendola alla gara. Dato che Lei, con la massima serenità e impegno che da sempre la contraddistinguono, spesso rappresenta di fatto anche la società Enermar può spiegare come mai la stessa, non appena riammessa alla gara, ha immediatamente richiesto alla commissione giudicatrice l’annullamento del bando?
  1. Lei spesso fa riferimento al fatto che chi percepisce finanziamenti pubblici non potrebbe gestire nemmeno una minima parte di corse residuali. Ribadito che la Delcomar, come Lei ben sa,  percepisce un contributo per il solo servizio di collegamento notturno e che garantisce al pari dell’Enermar i servizi diurni senza ricevere alcun tipo di sovvenzione; Può dirmi perché l’armatore della società Moby che Lei, di fatto, in varie sedi ed assemblee rappresenta, può in Toscana ricevere aiuti di stato (sappiamo tutti che ha vinto la gara per l’affidamento di Toremar ) e gestire sulle stesse tratte anche la maggior parte delle corse residuali con la propria compagnia Moby? Se Le era sfuggito non mi ringrazi ma lo consideri un prezioso contributo per una più completa visione d’insieme del problema.

Certo che saprà prontamente dissolvere con repentina efficacia le mie perplessità auspico vivamente che il tempo che stà dedicando a questa vertenza, privandosi anche del suo lavoro, serva, in qualsiasi modo, per portare chiarezza nell’animo di tutti i lavoratori che le hanno dato fiducia.

Con Osservanza

                                                                                                                Gianfranco Atzeni

 


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                 30-11-2011    

                                           Stampa questa pagina