(AGI) - Roma, - Scioperi rinviati a dopo
il voto e nello stesso periodo anche per i ministeri, per il
trasporto marittimo delle Fs, per gli addetti alle societa' di
appalto delle FFSS, per il trasporto merci, per la circolazione e la
sicurezza stradale, per il comparto dei carburanti e dell'ingiene
ambientale, e per le telecomunicazioni. Dal 21 al 28 febbraio sara'
vietato astenersi dal lavorare anche a chi si occupa dei servizi
funerari e agli Ncc. La Commissione di garanzia dell'attuazione
della legge sullo sciopero pubblica sul sito anche il quadro
riepilogativo dove vige la regola delle franchigie. In tutto sono 26
le categorie di lavoratori che nel periodo elettorale non potranno
'incrociare le braccia'. Dal 19 febbraio al 2 marzo scioperi vietati
per le Camere di commercio, le farmacie private, il settore della
giustizia e dei giudici di pace, i medici di medicina generale, gli
impiegati delle Regioni e degli enti locali e i vigili del fuoco.
Dal 20 febbraio all'1 marzo proteste sospese per il trasporto
marittimo Tirrenia,
mentre taxi, metalmeccanici e dipendenti Enel non potranno
scioperare dal 24 al 25. Dal 21 al 27, infine, regola della
franchigia per acqua, gas ed elettricita' (Federelettricita'), dal
19 al 28 per gli elicotteri e dal 23 al 26 per i distributori di
farmaci