“Il momento elettorale svela
gli appetiti malcelati di chi, fingendo di avere a
cuore gli interessi dell’utenza, nelle vesti di
candidato alle prossime elezioni regionali, rivela
invece la propria proiezione a incarichi e poltrone
– così osservano gli amministratori della Laziomar –
Come abbiamo già fatto notare giorni addietro, dando
notizia della firma del Contratto di servizio, è
nostro costume cercare di risolvere i problemi e
rispondere con i fatti, anziché dare corso ad
inutili polemiche, ancorché di origine politica.
Chi ha avuto la
capacità di analizzare obiettivamente l’excursus di
questa società pubblica di trasporto marittimo, ha
potuto coscienziosamente rendersi conto che la
gestione del servizio ha sempre sofferto, purtroppo,
dei ritardi con cui sono stati erogati i
finanziamenti destinati alla Laziomar. Abbiamo
sempre rappresentato ai vertici presidenziali
regionali le difficoltà operative dell’azienda,
evidenziando i notevoli disagi ricaduti sulle spalle
dei lavoratori e degli utenti, che l’azienda ha
sempre cercato di tutelare che, invece, da altre
parti, spesso sono stati fatti oggetto di una vera e
propria strumentalizzazione, artatamente posta in
essere. Succede anche e soprattutto in questi
giorni, in cui spuntano ‘paladini’ degli utenti
anche tra chi ben sapeva e tuttora conosce le
condizioni in cui Laziomar ha dovuto operare e,
magari, pur trovandosi dalla stessa parte di chi ha
partecipato alla nascita e ai primi passi operativi
della società, non si è sufficientemente adoperato,
non ha ascoltato le nostre sollecitazioni e si è
invece limitato a
scaricare
sull’amministrazione responsabilità che originavano
altrove. Infine, è gioco-forza il richiamo ai costi
del Consiglio di amministrazione: nel calderone dei
buoni propositi elettorali, finisce di tutto, anche
i costi della politica; abbiamo però la netta
impressione che queste critiche vengano da chi –
trascurando del tutto la concezione di oneri e
responsabilità – in cuor suo, di questi costi
vorrebbe beneficiare. Da parte nostra – concludono
gli amministratori – noncuranti di chi si prende
meriti che non ha e ci addossa colpe cui siamo del
tutto estranei, continueremo instancabilmente a
svolgere il nostro ruolo che, nonostante obiettive
difficoltà di varia natura, punta essenzialmente
alla messa in sicurezza delle navi per garantire
l’incolumità del personale di bordo e di tutti i
passeggeri”.
Comunicato Stampa Laziomar