webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119555214

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

SOS dei marittimi: abbandonati in mare e su terra Interviene il Centro Democratico

 

Continua il processo di ascolto sulle questioni occupazionali del Centro Democratico, che questa volta ha dato voce ai dipendenti della Tirrenia, in lotta per salvaguardare il posto di lavoro. Sul tavolo della discussione il particolare momento che stanno vivendo gli ex dipendenti e le pesanti conseguenze che ha comportato la privatizzazione della flotta di Stato. Alla luce delle difficili ed irrisolte problematiche relative alla gestione del personale marittimo interviene l’On. Nello Formisano: “Si ripete una scena già trita e ritrita: costo delle perdite in carico al marittimo e benefici al privato. Urge mettere in atto una soluzione globale, che salvaguardi la dignità del lavoratore marittimo. Bisognerà sollecitare il nuovo Governo a impegnarsi nella risoluzione della vicenda, monitorando l’operato della Compagnia di navigazione Tirrenia e tutelando, quindi, le migliaia di persone che vi lavorano.”. “Lo scorso luglio – spiega Vincenzo Accardo, marittimo delegato CGIL e cofondatore del Movimento spontaneo Marittimi per il Futuro – in seguito alla cessione della Tirrenia alla Cin (Onorato 40%,fondi Clessidra 35%, Negri 15%, Izzo10%) il personale è stato tutto riassunto ad anzianità “zero”. Questo ha comportato una serie di perdite, sia a livello economico che normativo, a discapito degli ex dipendenti Tirrenia. Inoltre, sebbene in passato se ne sia ampiamente parlato, ad oggi non è stato ancora effettuato l’allineamento delle paghe di tutti i marittimi (contratti fuori convenzione) a quelle del personale in convenzione. Dal 19 luglio ad oggi, sono state assunte nuove figure manageriali, che hanno comportato una maggiorazione del costo del personale pari a circa €3.500.000. Di contro sono centinaia i marittimi vincitori di cause – imbarco e i marittimi appartenenti alle liste stagionali a cui spetterebbe l’assunzione e che, opportunamente formati, potrebbero ricoprire qualsiasi tipo di mansione. Peraltro l’azienda continua a vendere navi (ne sono già state vendute 5), a favore di una politica di noleggio, causando così un depauperamento del patrimonio dell’azienda”. “Contestiamo ai governi finora succedutisi le gravi inadempienze su questa delicata questione – continua Accardo - i marittimi sono abbandonati in mare e su terra. Il Governo che verrà dovrà accollarsi impegni formali per risolvere le gravi problematiche dei marittimi,non solo quelle del personale Tirrenia, ma quelle di tutta la gente di mare. Anche Grandi Navi Veloci sta effettuando tagli al personale e ai salari… Per non parlare dello spaesamento degli ex marittimi Deiulemar”.

Il consigliere comunale di Torre del Greco Domenico Maida, che da tempo è vicino alle problematiche del comparto marittimo torrese, afferma: “E’ una situazione molto delicata e importante; è un problema questo che coinvolge in primis Torre del Greco, essendo una città a forte vocazione marittima. Bisognerà evitare che questa privatizzazione produca un altro scempio di carattere occupazionale”.

 

--

Ufficio stampa
Centro Democratico Torre del Greco

via Vittorio Veneto n.6

80059 Torre del Greco (NA)

Tel. 3274318490

FB. Centro Democratico - Torre del Greco

 

 

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it