(ASCA) -
Firenze,
25 ott -
Entro la
fine del
2011
Regione
Toscana
e
Moby
spa
firmeranno
il
contratto
per la
cessione
della
societa'
di
navigazione
Toremar
spa e
l'assegnazione
del
servizio
di
cabotaggio
per la
continuita'
territoriale
tra le
isole
dell'Arcipelago
toscano
e la
terraferma
per i
prossimi
12 anni.
Lo
scorso
29
settembre
e' stato
certificato
e
pubblicato
il
decreto
per
l'assegnazione
definitiva
a
Moby
di
Toremar.
E'
dunque
prossimo
lo
scadere
dei 30
giorni
di tempo
a
disposizione
per
presentare
ricorsi
contro
l'assegnazione.
Se non
saranno
sollevate
eccezioni,
entro
breve
Regione
Toscana
e Moby
procederanno
alla
firma
del
contratto
e dal
prossimo
anno
Toremar,
non piu'
pubblica
ma
affidataria
di un
pubblico
servizio,
avra'
una
nuova
guida.
Il
contratto
di
servizio
tra la
Regione
Toscana
e
Toremar
durera'
12 anni.
Tra i
requisiti
richiesti
nella
gara un
aumento
dei
collegamenti
tra
terraferma
e isole,
tariffe
agevolate
per
residenti
e
pendolari,
l'abbattimento
dell'eta'
media
della
flotta e
garanzie
occupazionali
per i
198
lavoratori
a tempo
indeterminato.
Il
marchio
Toremar
restera'
in vita.
Il nuovo
gestore
garantira'
i posti
di
lavoro
dei
dipendenti
Toremar
ed
aumentera'
le
rotte,
diminuira'
le
tariffe
nel
periodo
estivo e
abbattera'
l'eta'
di
almeno 5
navi
della
flotta.
Tra le
principali
novita'
previste
dall'offerta
Moby
anche
l'istituzione
di un
nuovo
collegamento
tra
Porto
Santo
Stefano
e
l'isola
di
Giannutri
(con due
coppie
di corse
due
volte a
settimana
per
tutto
l'anno).