webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119555214

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

Lavori usuranti domanda di riconoscimento entro il 1 marzo 2013

 

Scade il 1 marzo 2013 il termine per la domanda di riconoscimento di svolgimento lavoro usurante al fine di ottenere la pensione in regime agevolato, così come stabilito dalla legge per queste tipologie di lavoro.

L’Inps con messaggio n. 876 del 15 gennaio 2013 chiarisce che la generalità dei lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti possono andare in pensione nel 2013, se in possesso di un’anzianità contributiva di 35 anni e un’ età di 61 anni e 3 mesi se lavoratori dipendenti, 62 anni e 3 mesi se lavoratori autonomi. Per i lavoratori in questione continua ad essere vigente il sistema delle quote ossia la somma dell’anzianità contributiva e dell’età anagrafica; pertanto oltre ai suddetti requisiti devono far valere una quota pari a 97,3 se lavoratori dipendenti e 98,3 se lavoratori autonomi.

I lavori riconosciuti particolarmente faticosi e pesanti riguardano:

  • Lavori in galleria, cava o miniera;

  • Lavoratori che svolgono turni di notte:

  • Lavoratori addetti alla c.d. “linea catena”;

  • Conducenti di veicoli pesanti;

Per i lavoratori che svolgono turni di notte i requisiti per accedere alla pensione agevolata variano in rapporto alle giornate/anno di lavoro notturno.

Il beneficio pensionistico è riconosciuto ai lavoratori che, in possesso dei requisiti soggettivi richiesti, abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un tempo pari:

  • ad almeno sette anni negli ultimi dieci anni di attività lavorativa, compreso l’anno di maturazione dei requisiti, per le pensioni aventi decorrenza entro il 31 dicembre 2017;

  • ad almeno la metà della vita lavorativa per le pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2018 in poi.

Ai lavoratori destinatari del beneficio in esame continuano ad applicarsi le cosiddette “finestre mobili” pertanto la prima decorrenza utile è fissata a 12 mesi dopo la maturazione dei requisiti se la pensione viene liquidata a carico di una delle gestioni dei dipendenti o a 18 mesi se a carico di una gestione degli autonomi.

Per avere maggiori informazioni rivolgiti all’ufficio Inac a te più vicino.

 

 

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it