RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI
- NOTIZIE DI SPORT
MARITTIMI
PETIZIONE PUBBLICA...FIRMA ANCHE TU
"NON VOGLIAMO ESSERE INVISIBILI"
PRIMO
INCONTRO A GENOVA IL 28-07-2011
RINA A NAPOLI FESTEGGIA IL NATALE
Rina a Napoli festeggia il Natale Rina, il Registro italiano
navale, chiama come ogni anno a raccolta gli armatori, brokers,
assicuratori, operatori delle attività marittime e portuali e li
riunisce nelle accoglienti e storiche sale del Reale Yacht Club
Canottieri Savoia di Napoli per i tradizionali auguri di Natale. A
fare gli onori di casa il presidente del Circolo napoletano, Pippo
Dalla Vecchia, il presidente del Rina, Gaspare Ciliberti e
l’amministratore delegato, Ugo Salerno entrambi questi ultimi con le
rispettive consorti. Oltre un centinaio di ospiti hanno partecipato
alla tradizionale e simpatica serata iniziata con l’applaudita ed
emozionante notizia del recente dissequestro della nave “Rosalia
D’Amato”, per sette lunghi mesi nelle mani dei pirati somali. Gli
armatori Peppino D’Amato ed il figlio Umberto hanno voluto
ringraziare tutti e ricordare che sabato prossimo, prima a Torre del
Greco, dove verrà celebrata una messa, poi intorno alle 19 alla
Stazione marittima di Napoli, si terranno manifestazioni ed
iniziative per festeggiare i marittimi liberati. “Quest’anno –ha
detto Salerno- siamo di più e questa è già un’ottima notizia. Il
2011 per il Rina è stato un anno importante. Abbiamo festeggiato 150
anni di attività e, per il mondo, abbiamo tenuto diverse
manifestazioni, meeting e feste che hanno ricordato il nostro
prestigioso anniversario”. Il 2011 è stato un anno che ha visto la
fine della vicenda Erika, la nave affondata nel 1999 al largo delle
coste britanniche. “E’ stata una vicenda che ci ha molto provati –ha
detto Salerno- ma finalmente abbiamo chiuso il contenzioso ed ora
guardiamo avanti con fiducia e con un’esperienza, sia pur negativa,
che ci sarà di grande aiuto. Nel 2012 apporteremo significativi
cambiamenti all’organizzazione delle nostre attività che riguardano
la classificazione navale, la certificazione e l’industria. Ci
saranno aree che accorperanno tutte le attività con a capo dirigenti
affermati di cui alcuni chiamati dai nostri uffici esteri”.
Un’ultima notazione Salerno l’ha dedicata alla recente acquisizione
di D’Appolonia, la società ingegneristica che apporterà un
significativo rilancio alle attività del Rina. “D’Appolonia –ha
concluso Salerno- impiega oltre 580 persone, professionisti
altamente qualificati. Con questa acquisizione Rina diviene una
realtà da 2 mila dipendenti diretti e con ricavi attesi pari a circa
300 milioni di euro per il 2012. L’acquisizione di un’altra
“eccellenza” come D’Appolonia rappresenta per noi un ulteriore passo
in avanti nella nostra strategia di sviluppo che si basa
sull’ampliamento delle competenze, sulla valorizzazione delle
sinergie e su un’offerta di servizi ad alto valore aggiunto”.
http://www.informazionimarittime.it

FACEBOOK
TG TORREMARE
WEB CAMERA GE
YOU TUBE
TELE TORRE
15-11-2011
Stampa questa pagina

|