Oggetto: Situazione di emergenza verificatasi
sulla linea di collegamento marittimo tra La Maddalena e Palau nella
notte tra il 5 e il 6 marzo 2013
Gentile Assessore,
Nelle scorse ore, a causa del
maltempo, i traghetti della Delcomar non hanno potuto
effettuare le corse serali e notturne tra La Maddalena e Palau.
Questo ha causato un grave disagio a tutti i passeggeri che, dalle
19.30 di ieri in poi hanno iniziato ad arrivare sul porto di Palau,
in attesa di un mezzo che li riportasse a casa. I rischi per la
sicurezza non riguardavano tanto la traversata quanto la manovra di
ormeggio, soprattutto nel porto di Palau. L’equipaggio è rimasto per
tutto il tempo a bordo del
traghetto Eolo, ormeggiato in porto a La
Maddalena, in attesa che le condizioni meteo migliorassero e
consentissero di effettuare la corsa in sicurezza. Questa
condizione, purtroppo, non si è verificata.
L’Amministrazione comunale,
già nella serata di ieri, si è messa in contatto con la Capitaneria
di Porto
per seguire la vicenda. Abbiamo anche contattato il gestore
della Stazione marittima di Palau,
cui è stato chiesto di lasciare aperti i locali per dare ospitalità
alla gente in attesa, in particolare alla squadra dei pulcini dell’Ilvamaddalena
di ritorno da una trasferta; la struttura è rimasta aperta tutta la
notte a disposizione dei passeggeri, e per questo va un sentito
ringraziamento ai responsabili della Stazione marittima, al
personale impiegato e agli agenti della Capitaneria che hanno
garantito la loro presenza su posto fino alla fine dell’emergenza.
Abbiamo anche chiesto alla Capitaneria se ci fosse la possibilità di
far effettuare le corse all’altro traghetto Delcomar, ma purtroppo
le condizioni meteo impedivano a entrambi i mezzi di viaggiare in
sicurezza.
Non è stato possibile neanche supplire con un
intervento della Saremar, nonostante la richiesta da noi avanzata in
tal senso.
Una situazione come quella che si è verificata
ieri, era stata paventata innumerevoli volte dall’Amministrazione
comunale all’Assessorato regionale ai Trasporti. Quando la Regione
ha predisposto i bandi di gara per le corse residuali, chiedemmo con
forza che venisse pretesa, nei confronti delle Società concorrenti,
la disponibilità di mezzi idonei a viaggiare con qualsiasi
condizione meteorologica.
Nell’ultima riunione svoltasi a Cagliari, alla
presenza dell’Assessore Solinas, l’Amministrazione aveva anche
chiesto che Delcomar sostituisse in modo permanente il traghetto
Eolo con un altro più idoneo, e la stessa compagnia di navigazione
si era detta disponibile in questo senso. La proposta aveva
incassato anche il parere favorevole da parte della Regione che
però, a tutt’oggi, non ha ancora mosso un dito per autorizzare la
sostituzione.
Per quanto detto sopra, chiediamo con forza
all’Amministrazione regionale che immediatamente predisponga un
piano di emergenza per fare fronte a situazioni come quella che si è
verificata nelle scorse ore, atteso che -per le caratteristiche
climatiche del nostro arcipelago- tali frangenti si verificano più
volte nel corso dell’anno. Suggeriamo ad esempio di utilizzare, in
caso di necessità, il vettore pubblico, fermo restando che se la
Regione autorizzasse la sostituzione del traghetto Delcomar, come da
noi richiesto, si risolverebbe di per sé gran parte delle
situazioni emergenziali. Non è più assolutamente pensabile lasciare
un’intera Città in balìa del maltempo, quando –ad evitarlo-
basterebbe utilizzare più razionalmente le risorse a disposizione.