RAI3: TORNA REPORT,SI RICOMINCIA CON
LO 'STATO FALLIMENTARE' COME VANNO LE 'NEW COMPANY' ALITALIA,
TIRRENIA, CIT? (ANSA) -
ROMA, - Stasera alle 21.30 su Rai3 'Report',
il programma di inchieste di Milena Gabanelli, che inaugura la nuova
edizione con 'Lo Stato fallimentare'. Come vanno a finire i grandi
fallimenti di Stato? Siamo l'unico paese al mondo dove i commissari
straordinari sono nominati dal governo di turno. E la prassi di
risolvere i guai di una grande azienda mettendo i debiti da una
parte, per vendere il meglio con le new company, si e' dimostrata
nel tempo disastrosa. Perche' le procedure di dismissione sono
lunghissime, costose, poco trasparenti e alla fine i creditori non
rientrano mai dei loro crediti? Dove sta la responsabilita' di un
meccanismo che non funziona? Giovanna Boursier e' andata a vedere a
che punto e' la procedura Alitalia, dichiarata insolvente nel 2008.
Sono passati cinque anni dalla nomina del primo commissario
straordinario, Augusto Fantozzi, che nel 2011 e' stato sostituito,
con norma ad hoc, da tre nuovi commissari: Ambrosini, Fiori e
Brancadoro. Fantozzi aveva appena consegnato al Ministero un'azione
di responsabilita' contro 43 ex amministratori dell'ex Alitalia. Si
vedra' come procede la nuova azione e come sta proseguendo
l'amministrazione straordinaria, con i circa 35 mila creditori,
soprattutto fornitori dell'ex Alitalia o ex dipendenti, che
aspettano di veder saldate le loro fatture, sulle quali hanno anche
dovuto pagare l'iva. Non sembra andare meglio per le 'new company',
nate dalle ceneri dei fallimenti: Alitalia non decolla, Tirrenia, la compagnia
marittima di Stato privatizzata nel luglio scorso, e' in stallo. Per
non parlare di Cit, l'ex azienda del Turismo di Stato: privatizzata
a fine anni '90 e poi fallita, con 300 dipendenti che non hanno
fatto altro che transitare come pacchi postali da un fallimento a un
altro, mentre alberghi e villaggi sono finiti nelle mani di una
fiduciaria