webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119728602

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

CORSICA FERRIES....I MARITTIMI DI TORRE DEL GRECO DICONO GRAZIE

 

Ventidue novembre 2012, quasi 1000 marittimi presso la tenda struttura "LA SALLE" a Torre del Greco  si ritrovarono per discutere sulla crisi del mondo del lavoro marittimo. Nacque il famoso Movimento spontaneo dei Marittimi organizzato da Vincenzo Accardo e Franco Montano che riuscirono a far presenziare alla riunione anche armatori come la Moby Line nella persona di Vincenzo Onorato e la Corsica Ferries nella persona di Piero Da Pelo.

Inutile dire che quella riunione suscitò clamore per l'alta affluenza dei marittimi, ma nello stesso tempo anche tante polemiche per l'intervento non tenero dell'Armatore Vincenzo Onorato.

Nell'intervento di Da Pelo per la Corsica Ferries ci fu una promessa da parte sua in cui dichiarava che si sarebbe interessato di persona affinchè sulle navi gialle fosse impiegato piu' personale italiano.

Sappiamo benissimo che oggi è piu' facile promettere che mantenere, ebbene oggi  nell'albergo Marald di Torre del Greco il signor Da Pelo insieme con il comandante di armamento Giannelli e con l'immancabile Vincenzo Accardo che presidiava come organizzatore, hanno dichiarato la disponibilità della società Corsica Ferries ad assumere personale di Torre del Greco.

Il signor Da Pelo nel suo intervento è stato chiaro verso i marittimi che erano presenti alla riunione dove ha dichiarato che chi verrà a lavorare con la Corsica Ferries deve essere motivato anche perchè sulle navi traghetto si lavora parecchio ma i stipendi riescono a compensare lo sforzo che viene chiesto ai lavoratori.

Chi verrà chiamato verrà messo a conoscenza dell'orario di lavoro che farà, di quando guadagnerà, quindi c'è un rapporto di  massima trasparenza tra lavoratore e azienda.

La Corsica ferries cerca di riprendere un discorso di assunzioni specialmente nell'ambito marittimo di Torre del Greco, anche perchè molto probabilmente la società per quest'estate ha intenzione di immettere un altra nave nella flotta e quindi le assunzioni potrebbero essere molte di più.

Il Signor Da Pelo spera che anche altri armatori possano seguire il loro esempio nell'assumere personale italiano sulle navi.

In ultimo c'è stato l'intervento di Vincenzo Accardo dove ha ringraziato i rappresentati della Corsica Ferries e ha detto che questa è la prima notizia positiva che arriva per il mondo marittimo torrese dove la disoccupazione e la disperazione sta uccidendo Torre del Greco.

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it