Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

                 DOSSIER

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

NAPOLI, CONVENTION DE MAGISTRIS SUL LAVORO: CISL E UIL NON VANNO.

I rappresentanti sindacali non partecipano alla manifestazione indetta dal sindaco come primo passo del suo nuovo movimento politico Napoli, 26 OTT (il Velino/AGV) - Convention sul lavoro, a poche ore dalla firma del 'Contratto Campania' da parte di Regione, Industriali e sindacati. L'ha convocata per oggi alle 17.30 al Porto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris come primo passo verso la nascita di un nuovo movimento politico "che metta al centro il lavoro". Una convention alla quale il sindaco ha chiamato a raccolta "operai, dirigenti e funzionari delle aziende del territorio insieme per difendere il lavoro che, a Napoli come in tutta la Campania, rappresenta anche un presidio prezioso di legalita'". Ma Cis e Uil si sfilano considerandola una manifestazione dal sapore squisitamente politico. Per Gianpiero Tipaldi, segretario generale della Cisl di Napoli, "un incontro con le Rsu e le maestranze delle aziende in crisi della provincia di Napoli che vede come protagonista solo de Magistris, assume il carattere di una passerella o un modo di volersi sostituire agli organismi dei lavoratori. Le azioni concrete che la politica mette in campo a favore dei lavoratori sono sempre positive e lette con favore dal sindacato, posto che si rispetti il ruolo e non si facciano invasioni di campo. Il sindaco dovrebbe ricordare che esiste un sistema di relazioni con le organizzazioni e che sarebbe utile, vista la gravita' delle questioni che affliggono la citta' di Napoli, che convocasse il sindacato per discuterne assieme e individuarne le soluzioni. Sindacati e giunta comunale dovrebbero lavorare in maniera congiunta per la riforma della macchina comunale premiando il merito ed eliminando gli sprechi, affrontare la spinosa questione della partecipate, favorire un patto per lo sviluppo della citta' con tutte le forze che hanno a cuore il benessere di Napoli". Per Tipaldi, "le vertenze che interessano Ansaldo, Alenia, Tirrenia, Fincantieri, solo per citarne alcune, hanno bisogno della massima coesione e non divisione".Giovanni Sgambati, leader della Uilm-Uil, ha aggiunto che "le Rsu della nostra organizzazione vanno alle riunioni convocate dal sindacato e non dal sindaco". - www.ilvelino.it -


 

                                 TORNA INDIETRO
 

                 26-10-2011

                                           Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

WEB TV, LA TV DI TORRE D'AMARE.....CRONACA LOCALE, SPORT LOCALE, ATTUALITA'.....NOTIZIE PER I MARITTIMI.......A GIORNI PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONI IN DIRETTA.........

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

        TORRE NEWS

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito