webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119728602

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

A CIVITAVECCHIA FINALMENTE GLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO TITOLI PROFESSIONALI MARITTIMI

Finalmente anche nel Lazio è possibile sostenere gli esami per il conseguimento dei titoli professionali marittimi. Il 22 e 23 maggio, per la prima volta, centosettanta marittimi provenienti da tutta Italia, prevalentemente dalle regioni meridionali ed insulari, presso l'Istituto Statale di Istruzione "Luigi Calamatta" di Civitavecchia, hanno svolto l'esame scritto di inglese tecnico-nautico per il conseguimento delle abilitazioni professionali per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare.

Il predetto esame costituisce prova propedeutica rispetto ad altri esami che vertono su argomenti tecnico nautici in generale nonché in materia di macchine marine. La sicurezza dei trasporti marittimi e degli equipaggi è da sempre il principale obiettivo dell' Organizzazione marittima internazionale, meglio nota come IMO. Attraverso l'adozione di una convenzione internazionale per la formazione e certificazione del personale marittimo denominata "codice STCW" (standard of training, certification and watchkeeping for seafares) l'IMO ha fissato gli standard minimi di addestramento e qualificazione professionale per i marittimi di tutte le nazionalità che imbarcano a bordo di navi mercantili, proprio con l'intento di assicurare maggiore sicurezza nello svolgimento delle attività inerenti la navigazione. Gli esami sono stati indetti dalla Direzione Marittima del Lazio con sede in Civitavecchia e le commissioni composte da Ufficiali della Capitaneria di Porto, docenti di inglese, di navigazione e di ingegneria e discipline meccaniche, nonché da comandanti di navi, direttori di macchine e funzionari ministeriali. La Direzione Marittima ha così centrato un ulteriore obiettivo, fortemente voluto dall'attuale Direttore Marittimo – il Capitano di Vascello Pietro VELLA, fornendo nel contempo un utile servizio a favore della comunità marittima in generale e della gente di mare in particolare

 

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it