TRASPORTI: SARDEGNA, ACCORDO TIRRENIA-MERIDIANA
PER ESTATE (AGI) -
Napoli, - Unire cielo e mare per rendere piu' comodi
e convenienti i viaggi da e per la Sardegna durante il periodo estivo. Due
aziende storiche del trasporto marittimo e aereo, Tirrenia e
Meridiana, presentano a Napoli un accordo commerciale unico nel
suo genere sul territorio nazionale. La partnership prevede la possibilita' per
i viaggiatori di scegliere il mezzo di trasporto piu' adatto alle proprie
esigenze per spostarsi durante il soggiorno sull'isola. Il prodotto e' rivolto
in particolare alle famiglie o ai gruppi di amici che raggiungono la Sardegna in
traghetto per la necessita' di trasportare bagagli o servirsi dell'auto.Durante
la vacanza, una o piu' persone potranno utilizzare l'aereo per tornare nella
propria citta', per esempio in caso di impegni di lavoro, per poi proseguire le
vacanze. Nello specifico, Meridiana mette a disposizione un carnet di 4
biglietti del costo di 100 euro l'uno, da utilizzare dal primo giugno al 26
ottobre su una delle linee che collegano la Sardegna alle altre regioni. Oltre a
questo sconto, gli utenti potranno utilizzare il codice del coupon per prenotare
dal sito di Tirrenia il
biglietto del traghetto, con un ulteriore risparmio del 10, 20 o 30% in base al
periodo scelto. La promozione e' valida per le rotte operate dalla compagnia di
navigazione da Civitavecchia per Cagliari e Olbia, da Genova per Porto Torres e
Olbia e da Napoli per Cagliari e viceversa. "Si parla spesso di intermodalita'
treno-aereo - spiega il direttore commerciale di Meridiana, Andrea Andorno - ma
il mercato presenta anche questa esigenza, soprattutto a causa del forte turismo
immobiliare che si e' sviluppato negli scorsi anni in Sardegna. Festeggiamo
cosi' i nostri 50 anni, dimostrando di essere sempre vicini al cliente, oltre
che la compagnia piu' longeva d'Italia". Tirrenia
invece di anni ne ha 80 e il direttore commerciale Ugo Masciocchi si dice certo
che l'accordo "dara' una grossa mano all'incremento del turismo in Sardegna per
questa estate". Anche alla luce di iniziative come questa, l'amministratore
delegato di Meridiana, Roberto Scaramella, auspica che "si riconosca il ruolo di
una storica compagnia nazionale in una fase in cui si continuano a sovvenzionare
concorrenti internazionali che operano nel Paese con atteggiamenti predatori"