TRASPORTI: CAPPELLACCI, BENE INTERESSE LUPI MA FATTI
CONCRETI SU CONTINUITA' TERRITORIALE Cagliari, (Adnkronos)
- "Prendiamo atto dell'interessamento del ministro Lupi per quanto
riguarda la questione relativa ai collegamenti marittimi. Tuttavia
chiediamo che si passi direttamente ai fatti concreti e che il
ministro proponga al Governo di adottare tutti gli atti finalizzati
a dare, finalmente, piena ed effettiva attuazione al trasferimento
della competenza, con le relative risorse, in materia di continuita'
territoriale marittima, gia' prevista fin dalla Finanziaria statale
del 2007. In questo modo la Sardegna subentrera' allo Stato nella
titolarita' e nella gestione delle convenzioni, come quella
riguardanteTirrenia''.
Lo ha detto il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci.
''La decisione dell'antitrust sugli esposti della Regione e dei
consumatori contro il caro-traghetti e il cartello degli armatori,
prevista per il 19 giugno, rappresenta il momento della verita''',
spiega Cappellacci sottolineando che, per quanto riguarda la
Sardegna, ''deve rappresentare la fine del sistemaTirrenia,
cosi' come lo abbiamo conosciuto nei decenni, caratterizzato da
disservizi, prezzi elevati e qualita' scadente. La continuita'
marittima non e' una benevola concessione o un privilegio dei
cittadini sardi, ma un preciso diritto che deve essere reso pieno ed
effettivo''. ''Per archiviare decenni di soprusi e di insulti alla
dignita' del nostro popolo, la Sardegna non intende piu' essere
spettatrice, ma vuole direttamente decidere la politica dei
collegamenti marittimi. E' una rivendicazione antica, dovuta alle
amnesie e a comportamenti pilateschi da parte dello Stato durati per
decenni, che devono cessare una volta per tutte. Per questo - ha
concluso il presidente - ogni soluzione che non dovesse prevedere il
passaggio delle competenze alla Sardegna, sarebbe un compromesso
disonorevole e, in quanto tale, inaccettabile".