webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119728602

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

TRASPORTI: SENATORI PD, GOVERNO INTERVENGA SU CARO TRAGHETTI (ANSA) -

ROMA,  ''In Sardegna esiste da tempo un problema strutturale nei collegamenti marittimi, per i passeggeri e per le merci, che colpisce i sardi e l'economia turistica dell'isola e non solo; tanto che molti operatori turistici si sono organizzati con iniziative che stanno ricevendo un diffuso plauso''. Lo dichiarano i senatori del Pd Silvio Lai, Giuseppe Cucca e Ignazio Angioni, promotori di diverse iniziative istituzionali e firmatari di una interrogazione sulla vicenda caro traghetti. ''Purtroppo - proseguono i senatori Pd - la vendita della Tirrenia, avvenuta durante il governo Berlusconi con la complicita' della giunta regionale se da una parte ha risolto il problema dei lavoratori della compagnia marittima, dall'altro lato ha generato un monopolio di fatto, consegnando ingenti risorse europee destinate alla continuita' marittima da garantire attraverso una gara europea, ad un pool di compagnie che gia' gestivano le stesse tratte''. ''Questo - sottolineano - ha creato le condizioni di un aumento delle tariffe che gia' dallo scorso anno ha visto richiamato il governo, la commissione europea e la stessa autorita' per la concorrenza ad intervenire per fare luce sulla vicenda. E' infatti attesa per il 19 giugno prossimo la decisione dell'AGCM''. ''E' positivo che si estenda la sensibilita' sull'argomento, non solo nella stagione estiva, anche con iniziative istituzionali di sostegno alle nostre azioni. Suggeriamo tuttavia attenzione a non richiamare come utili manifestazioni, iniziative spesso strumentali promosse da figure conosciute in Sardegna per la loro abitudine alla propaganda e - concludono Lai, Cucca e Angioni - per aver sostenuto il governo che ha provocato questo danno''. (ANSA).

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it