webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119728602

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

ANTITRUST: PILI (PDL), MONOPOLIO DEI MARI DATO DI FATTO

(ANSA) - CAGLIARI - ''Il monopolio nei mari della Sardegna era un dato di fatto e la decisione dell'Autorita' garante per la concorrenza conferma che siamo dinanzi ad un cartello che aveva e ha l'obiettivo di mettere in ginocchio l'Isola''. Cosi' il deputato del Pdl, Mauro Pili, in prima linea sul tema della continuita' territoriale marittima da e per la Sardegna, commenta le sanzioni comminate dall'Amtitrust a quattro compagnie di navigazione. Il parlamentare chiede che vengano ripristinate ''da subito le tariffe antecedenti al cartello altrimenti - spiega - le sanzioni sarebbero assolutamente inutili''. E sollecita anche la Tirrenia ad ''abbassare le tariffe, senza se e senza ma''. Secondo Pili, infatti, ''di questa partita fa parte anche la Tirrenia che sottobanco e con artifizi di ogni genere ha portato a favorire il monopolio e il cartello. Ora - dichiara il deputato - dopo la condanna dei privati, bisogna andare oltre e revocare quelle convenzioni con la Cin perche' illegittime e avvenute senza intesa con la Regione Sardegna. Serve una gara per l'assegnazione dei contributi per la continuita' territoriale - suggerisce - Le multe sono poco rispetto al danno causato alla Sardegna ma sicuramente costituiscono un primo importante segnale per ripristinare la legalita' sul trasporto marittimo''. (ANSA).

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it