webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

tel.  08119728602

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

ANTITRUST: CARTELLO TRAGHETTI SU SARDEGNA, 8 MLN MULTE SANZIONI PER 2011 A MOBY, SNAV, GRANDI NAVI VELOCI E MARINVEST (ANSA)

ROMA, - Quell'esplosione dei prezzi dei traghetti da e per la Sardegna del 2011 aveva subito scatenato polemiche su un possibile cartello tra le diverse compagnie, oggi sancito dalla sentenza dell'Antitrust che ha multato Moby, SNAV, Grandi Navi Veloci e Marinvest per aver ''posto in essere un'intesa finalizzata all'aumento dei prezzi per il trasporto passeggeri nell'estate 2011 sulle rotte Civitavecchia-Olbia, Genova-Olbia e Genova-Porto Torres''. Multe di diversa misura per complessivi 8.107.445 euro che, spiega l'Autorita', ''tengono conto della situazione di perdite di bilancio in cui versano le societa' stesse''. ''Vittoria su tutta la linea'' esulta il governatore della Sardegna, Ugo Cappellacci, uno dei promotori del ricorso all'Antitrust. Su quegli aumenti che portarono all'improvviso due anni fa rincari fino al 65%, infatti, si erano subito accesi i riflettori e gia' nel maggio del 2011, viste le numerose segnalazioni di cittadini, associazioni consumatori e delle regioni Sardegna e Liguria, l'Autorita' garante della concorrenza e del mercato aveva avviato un'istruttoria sospettando un 'cartello' restrittivo della concorrenza. Al termine dell'istruttoria, si legge ora nella sentenza dell'Antitrust, ''e' stato accertato un parallelismo di condotte, nella stagione estiva 2011, da parte di Moby, GNV e SNAV, che hanno tutte applicato incrementi significativi dei prezzi, generalmente superiori al 65%, mentre negli anni precedenti le societa' avevano seguito strategie orientate alla concorrenza. In particolare nella stagione estiva 2011 i prezzi sono aumentati mediamente del 42% sulle rotte Civitavecchia-Olbia (passando in media da 35 a 49 euro) e Genova-Olbia (passando da 57 a 81 euro), del 50% sulla Genova-Porto Torres (passando da 65 a 98 euro)''. ''Il parallelismo nell'aumento dei prezzi, riscontrato nel corso dell'istruttoria - spiega ancora la sentenza - non e' peraltro giustificabile in altro modo se non con la concertazione: ne' la trasparenza delle tariffe, che caratterizza strutturalmente il settore, ne' il caro carburante, che avrebbe potuto comportare un aumento dei prezzi ma in misura inferiore, ne' le perdite di bilancio degli operatori giustificano un aumento dei prezzi cosi' simultaneo e significativo''. Chiusasi quella vicenda, pero', sui traghetti per la Sardegna rimangono accesi i riflettori: nel mirino ora c'e' Tirrenia con la Regione Sardegna che ha chiesto un'immediato congelamento degli aumenti dei prezzi di trasporto da e per l'isola; tariffe che invece per la compagnia ''sono pienamente rispettose della convenzione esistente''.(ANSA).

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it