webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

cell. 3496804446

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

TRASPORTI: CAPPELLACCI AD ALMUNIA, SEPARARE VALUTAZIONI SAREMAR DA TIRRENIA

Cagliari,  - (Adnkronos) - "Abbiamo richiesto la separazione delle valutazioni riguardanti Saremar da quelle relative alla sua ex casa madre Tirrenia". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, al termine del vertice con il Commissario europeo per la Concorrenza Joaquin Almunia, oggi a Bruxelles. "La necessita' di sciogliere i nodi del passato e' per noi una condizione fondamentale per poter programmare gli indirizzi futuri, ottenere il via libera dell'Unione Europea e aprire la via che conduce ad una flotta sarda che possa operare stabilmente, nel rispetto dei principi comunitari''. ''Nel 2011 la Sardegna - afferma il presidente- era stretta in una morsa: da un lato si consumava la penosa agonia della Tirrenia come compagnia pubblica e dall'altro si verificava lo spaventoso aumento dei prezzi ad opera di quello che, come da noi segnalato e come accertato nei giorni scorsi dall'Antitrust, era un vero e proprio cartello. In tale situazione di grave emergenza siamo intervenuti attraverso la Saremar, divenuta regionale, per garantire il diritto alla mobilita' dei sardi. Come rilevato anche dall'antitrust, tale esperimento ha avuto una funzione calmieratrice''. Cappellacci ricorda che ''da allora le condizioni dei collegamenti marittimi non sono mutate e il diritto alla mobilita' dei sardi e' ancora oggi privo di garanzie e messo in pericolo da politiche tariffarie aggressive, la Regione lavora sia per sciogliere i nodi del passato sia perche' il percorso che conduce alla flotta sarda possa ottenere i crismi dell'Unione Europea. Da parte del commissario abbiamo ricevuto rassicurazioni circa la volonta' di accelerare la valutazione ed un'apertura all'eventuale separazione dei procedimenti, alla quale seguira' un approfondimento tecnico affinche' la Regione possa fornire ulteriori informazioni che consentano di chiarire le condizioni oggettive e le motivazioni che hanno determinato le scelte dell'amministrazione. Gia' nei prossimi giorni - ha concluso Cappellacci - i nostri uffici si riuniranno nuovamente con quelli europei".

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it