TRAGHETTI: PILI E CICU (PDL), RIVEDERE SISTEMA
TRASPORTI SARDEGNA (AGI) -
Cagliari, - "La Sardegna e' stata penalizzata da
incrementi che hanno colpito indistintamente tanto il trasporto merci, dove in
rincari hanno addirittura raggiunto una media del 10% con singoli casi del 50%,
quanto il movimento passeggeri", ha sottolineato Cicu. "Un'impennata tariffaria
che ha riguardato tutte le compagnie, con un livellamento standardizzato al
rialzo e un'intollerabile lesione al diritto alla mobilita' dei sardi". Il
deputato sardo riferisce una disponibilita' dell'ad di Tirrenia a rivedere la convenzione
del 2008, valida fino al prossimo 19 luglio. Pili contesta, invece, a Morace "un
atteggiamento arrogante", per aver dichiarato che i costi dei noleggi delle navi
sono dati secretati. "A questo si aggiunge che l'ad di Tirrenia, a distanza di oltre una
settimana dalla richiesta del ministro Lupi di revocare gli aumenti del 1
giugno, risponde dichiarando di non aver dato alcuna risposta al governo e che
si sta discutendo, nonostante il governo avvesse richiesto una risposta entro le
24 ore dall'incontro dopo il tavolo convocato a seguito dell'occupazione dei
porti sardi", afferma Pili, annunciando che per stasera e' stato convocato il
coordinamento dei movimenti protagonisti delle proteste dei giorni scorsi.
"Siamo pronti ad azioni ben piu' forti e decise, perche' la Sardegna non puo'
essere ingannata".