webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

cell. 3496804446

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

PILI 

REVOCA CONVENZIONE TIRRENIA

Presentate oggi alla Camera le proposte per la Sardegna Revoca Tirrenia, restituzione multe ai passeggeri, infrastrutture per riequilibrare divari insulari


“Il primo emendamento – spiega Pili - prevede la revoca della convenzione tra Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e la società Cin - Tirrenia relativamente alla gestione delle rotte in regime di continuità territoriale perché inficiata dalle procedure di infrazione comunitaria relativamente alla mancata gara pubblica sulle rotte e soprattutto
per la mancata audizione e intesa con la Regione Sardegna preventiva all’atto della stipula. Due fatti rilevanti che impongono in sede di autotutela la revoca delle convenzioni stesse. Entro tre mesi – scrive Pili nell’emendamento - il Ministero competente deve imporre l’onere del servizio pubblico sulle rotte da e per la Sardegna definite d’intesa con la Regione Sardegna indicando rotte, frequenze, tipologie di navi e tariffe massime ammissibili. Qualora nessun soggetto dovesse aderire all’imposizione dell’onere del servizio pubblico il Ministero procederà all’assegnazione delle rotte attraverso la compensazione finanziaria di 72.000.000 di euro all’anno sino al 2020 da affidarsi mediante gara. L’offerta economica per l’affidamento delle rotte con compensazione avviene al ribasso sulla cifra assegnata su ogni singola rotta. La definizione delle tariffe è parametrata in funzione dei costi più bassi nell’ambito del territorio nazionale ed europeo”.
 La questione Tirrenia – ha detto Pili - va affrontata senza perdere altro tempo eliminando alla radice il monopolio e il ricatto nei confronti della Sardegna. L’individuazione e la proposta di una soluzione compiuta consente di avere una soluzione in grado di ripristinare la legalità nel trasporto marittimo. Occorre passare dalle aspirazioni alle soluzioni concrete individuate nell’emendamento proposto

 

 

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it