Tirrenia:
nessun taglio rotte,tavolo tecnico aggiornato 23/7Obiettivo ottimizzazione servizio da e per
la Sardegna (ANSA) -
CAGLIARI, - Bocce ferme sino a martedi'
prossimo 23 luglio nella trattativa sulle tariffe di trasporto via
mare merci e passeggeri da e per la Sardegna. E' quanto emerso
dall'incontro di oggi a Roma tra Ministero dei Trasporti, Regione
Sardegna e Tirrenia-Cin in vista
della rivisitazione della convenzione sulla continuita' territoriale
tra Stato e compagnia di navigazione in scadenza il prossimo 18
luglio. La Regione ha chiesto un approfondimento sui dati per avere
una chiara visione delle proposte di riassetto del servizio ed e'
probabile che il termine del 18 luglio, indicato per definire le
modifiche alla convenzione, possa non essere cosi' perentorio e
quindi slittare di qualche settimana. Per ora restano bloccate ai
livelli di maggio le tariffe per l'autotrasporto, mentre la Sardegna
punta a limare anche quelle per i passeggeri. Nel tavolo tecnico, al
quale hanno partecipato l'Ad di Tirrenia
Ettore Morace e i direttori generali della Presidenza della Giunta e
dell'assessorato dei Trasporti della Regione Sardegna, Gabriella
Massidda e Gabriele Asunis, sono state analizzate alcune ipotesi per
quella che viene definita un'"ottimizzazione della continuita'
territoriale". In pratica non si parla di nessun taglio delle rotte,
sia per quel che riguarda la tratta Genova-Olbia, oggetto di diverse
polemiche nei giorni scorsi, sia per i collegamenti con la Sicilia.
Le parti, secondo quanto si e' appreso, starebbero ragionando su una
diversa organizzazione delle frequenze, della tipologia dei
traghetti da utilizzare e sull'ipotesi di noleggio di nave di
riserva