webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

TEL. 08119728602

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

SAREMAR SOPPRIME DUE CORSE, I SINDACATI CHIEDONO INCONTRO URGENTE

In un comunicato reso pubblico attraverso la stampa, le sigle sindacali hanno espresso il loro disappunto sulla decisione in quanto le corse soppresse sono di primaria importanza per la popolazione, soprattutto per gli utenti del pendolarismo.
Hanno sobbalzato le segreterie provinciali FILT-CGIL – FILT-CISL – UILT-UIL – FEDERMAR-CISAL E UGL-TRASPORTI alla notizia della soppressione per tre settimane delle corse delle ore 7 da La Maddalena e delle ore 19 da Palau da parte della Saremar. Le sigle sindacali contestano la decisione perché le corse soppresse sono particolarmente importanti in quanto legate al pendolarismo e penalizzando così prevalentemente tutta la popolazione residente. “"E’ noto – è scritto nella nota – che tale decisione deriva dalla carenza di banchine a La Maddalena e dalla decisione di far ormeggiare a turno tutte le compagnie a S. Stefano. Non condividiamo una logica sull’utilizzo degli accosti non operativi, in assenza di una specifica disciplina che ne regolamenti l’uso, che mette sullo stesso piano le Società che garantiscono i collegamenti con l’Isola tutto l’anno, garantendo così la continuità territoriale, con chi opera tali collegamenti solo nel periodo estivo. Principio più volte ribadito anche dall’Assessorato Regionale ai Trasporti, ma in questa circostanza disatteso. Le organizzazioni hanno sostenuto da tempo, nei confronti della Regione Sardegna e dell’Assessore ai Trasporti di turno, 5 in 4 anni, la necessità di potenziare il servizio pubblico di Saremar con il ripristino delle corse sottratte nel 2006. In tal senso la Giunta Regionale con traghettilmdpropria delibera (48/63 2011) aveva stabilito che ….“ la Saremar con estrema urgenza ed immediatezza si attivi per garantire ulteriori collegamenti”."
La nota, inoltre, pone in evidenza che al contrario, ad un progressivo e incomprensibile disimpegno della Regione, contrariamente a quanto avviene per i collegamenti con il continente, vengono disattese le aspettative dei lavoratori e della comunità maddalenina tutta, nel vedersi garantire attraverso il servizio pubblico locale operato da Saremar la continuità territoriale costituzionalmente prevista.
Per questi motivi CGIL, CISL, UIL, FEDERMAR CISAL e UIL TRASPORTI, chiedono all’Assessore Regionale ai Trasporti e all’Amministrazione Comunale di La Maddalena un urgente incontro.
Come del resto all’Amministratore delegato di Saremar l’immediato ripristino delle corse soppresse

COMUNICATO DEI SINDACATI   CLICCA QUI

 

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it