webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

TEL. 08119728602

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

LIVORNO SI CANDIDA AD ISTITUIRE UN CENTRO DI FORMAZIONE PER I MARITTIMI 

 

Livorno si candida a istituire un centro di formazione per i marittimi. La proposta, su sollecitazione di Comune, Capitaneria di porto e dell'associazione piloti del porto di Livorno, arriva dalla Fondazione Lem (Livorno Euro Mediterranea) che annovera infatti tra le proprie 'mission' le attività di sensibilizzazione, ricerca e formazione nel campo della tutela ambientale e della sicurezza della navigazione.

 

Lo sviluppo del progetto, che si propone una fase di realizzazione per fasi progressive, è stato illustrato stamani a Livorno nella sede del Lem durante un seminario dal titolo 'L'addestramento Imo-Stcw per i marittimi: la proposta della Toscana'. Si tratta di un progetto ambizioso per la città e per l'area portuale toscana in generale, teso a sviluppare sinergie con il territorio, scuole, istituzioni e con le realtà imprenditoriali che operano nel settore marittimo.

 

Un progetto che potrebbe venire incontro sia alle esigenze dei marittimi toscani, che ad oggi sono 'costretti' a frequentare il corso fuori regione (soprattutto Napoli o Pavia), che a quelle delle imprese che si troverebbero così a formare il proprio personale direttamente in loco.

 

Al seminario sono intervenuti tra gli altri, Nerio Busdraghi, responsabile quarto ufficio personale marittimo del Comando generale delle Capitanerie di porto di Roma, Claudio Capuano, dirigente dell'Authority di Piombino (Livorno) e Gile Foster direzione sviluppo innovazione dell'Authority di Livorno, Matteo Ferroni vicepresidente Fedepiloti, Luciano Ciomei professore di navigazione al nautico di Viareggio (Lucca) e infine Massimiliano Bendinelli direttore della fondazione Lem. Tutti si sono detti favorevoli alla costituzione di questo nuovo centro di alta formazione.  

 

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it