RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI
- NOTIZIE DI SPORT
MARITTIMI
Gli Istituti Nautici delle
Filippine declassati dall’Europa e dall’IMO
Il Philippine Maritime Institute (PMI College), unitamente alle
scuole
marinare (REE), è stato chiuso dopo le motivate accuse, da parte
della
Commissione Europea di scarsa preparazione dei candidati:
[b]http://www.
ilnautilus.it/news/2012-05-2 ... cost_9413/
Gli Istituti Nautici delle Filippine declassati dall’Europa e
dall’IMO
Scritto da Abele CarruezzoInternazionale,
Il Philippine Maritime Institute (PMI College), unitamente alle
scuole
marinare (REE), è stato chiuso dopo le motivate accuse, da parte
della
Commissione Europea di scarsa qualità formativa. La stessa
Commissione ha
minacciato di non convalidare i relativi certificati e le rispettive
qualifiche
dei marittimi filippini, necessari all’imbarco.
Vana è stata la protesta da parte degli studenti per la chiusura
delle scuole
che ha compromesso il loro iter professionale. La protesta ha
riguardato i
12000 studenti delle scuole e dell’Istituto marittimo sia di Manila
che di
Quezon City; anche perché il governo filippino ha sospeso pure i
corsi di
laurea di ingegneria navale e di economia dei trasporti marittimi.
Il Segretario governativo per il lavoro e per l’occupazione,
Rosalinda
Dimapilis-Baldoz ha affermato: “Abbiamo adottato misure per chiudere
i tre
istituti di istruzione superiore nonostante le forti pressioni delle
parti
interessate, a seguito di un rapporto deludente da parte
dell’Agenzia europea
per la sicurezza marittima ESMA (European Maritime Safety Agency)”.
Infatti, il rapporto ESMA ha chiesto la revoca del riconoscimento
degli
standard formativi, relativi ai certificati di formazione e di
addestramento
operativo marittimo. Il paese delle Filippine è sotto continuo
monitoraggio per
essere finito nella “lista bianca” per segnalazione da parte dell’
Organizzazione Internazionale Marittima (IMO).
Ed ancora, la Convenzione Internazionale sulle norme relative alla
formazione,
certificazione e servizio di guardia dei marittimi, la STCW (Standards
of
Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers), che include
gli
emendamenti di Manila 2010, sarà anche verificata la conformità ed i
requisiti
da parte delle scuole nautiche e dei centri di formazione
professionale.
Abele Carruezzo

FACEBOOK
TG TORREMARE
WEB CAMERA GE
YOU TUBE
TELE TORRE
Stampa questa pagina

|