Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

LA PRIVATIZZAZIONE DELLA TIRRENIA VA ANNULLATA

Sassari - Sarà discusso giovedì mattina (è probabile che ci saranno due interventi per schieramento vista la posizione comune di tutti i consiglieri) l'ordine del giorno unitario, proposto dal Psd'Az e sottoscritto da tutti i capigruppo in occasione della Conferenza che si è riunita lunedì mattina, con cui il Consiglio comunale di Sassari si impegna ad operare, in tutte le sedi possibili e di competenza, perché si arrivi all'annullamento della gara per la privatizzazione della Tirrenia. Occorre infatti evitare che ci sia qualunque forma di monopolio nei servizi di collegamento marittimi tra la Sardegna e il Continente, mentre bisogna riaffermare il diritto dei Sardi alla continuità territoriale marittima e aerea, sia per i passeggeri che per le merci. Questo il testo dell'ordine del giorno.
IL CONSIGLIO COMUNALE
CONSTATATO il perdurare delle penalizzanti politiche tariffarie praticate dagli armatori privanti operanti nei collegamenti marittimi Sardegna-Continente;
EVIDENZIATO l'aumento indiscriminato del prezzo dei servizi di trasporto da e per l'Isola e i relativi danni per l'economia sarda, per i cittadini sardi e anche per i non residenti;
RICORDANDO il dibattito, gli atti, e le iniziative politiche sviluppatesi in questi anni in Consiglio regionale sul tema dei trasporti, del diritto alla mobilità e alla continuità territoriale;
DENUNCIATO il fallimento delle procedure, attivate dal governo per il tramite della partecipata dal ministero del Tesoro, Fintecna, per la privatizzazione della Tirrenia spa;
DENUNCIATO ALTRESI' il pericolo che il controllo della compagnia di navigazione marittima è stato affidato, dal commissario straordinario di Tirrenia, con il ricorso alla trattativa privata, alla "Compagnia italiana di navigazione" costituita dagli armatori napoletani Onorato-Aponte e Grimaldi;
SOTTOLINEATO che i traghetti della Grimaldi collegano Genova con Porto Torres; quelli del gruppo Aponte (Snav-Gnv) operano sulle tratte Porto Torres-Genova, Olbia-Genova e Olbia Civitavecchia; le navi del gruppo Onorato (Moby) sono impiegate sulle tratte Porto Torres-Genova, Olbia-Piombino, Olbia-Livorno, Olbia-Genova e Olbia-Civitavecchia;
CONSIDERATO che l'acquisizione della Tirrenia da parte dei tre armatori napoletani, già operanti nelle collegamenti marittimi da e per l'Isola, ha relegato ancora una volta i Sardi al monopolio privato dopo oltre mezzo secolo di monopolio pubblico esercitato, in danno degli interessi dell'Isola, dalla compagnia costituita nel capoluogo campano il 17 dicembre del 1936;
VERIFICATO che nonostante grande parte del fatturato Tirrenia derivi dal traffico marittimo da e per la Sardegna;
CONSIDERATO che ben l'80% dei 1552 dipendenti della compagnia sono residenti in Campania;
Esprime contrarietà verso qualunque forma di monopolio nei servizi di collegamento marittimi tra la Sardegna e il Continente, riaffermado il diritto dei Sardi alla continuità territoriale marittima e aerea, sia per i passeggeri che per le merci.
Si impegna
• ad operare, in tutte le sedi possibili e di competenza, perché le istituzioni competenti ricorrano in tutte le sedi giurisdizionali per arrivare all'annullamento della gara bandita dal commissario straordinario Giancarlo D'Andrea per la privatizzazione della Tirrenia spa;
• ad attivare tutte le opportune iniziative, di carattere economico e istituzionale, perché la Regione Sarda partecipi fattivamente alla trattativa privata per l'acquisizione della compagnia di navigazione marittima Tirrenia spa;
• a contrastare in qualunque modo il monopolio imposto sulle rotte da e per la Sardegna che rischia di determinarsi, di fatto, dopo che la Tirrenia è stata posta sotto il controllo degli armatori Onorato-Aponte-Grimaldi che, con le rispettive compagnie Moby, Snav-Gnv e Grimaldi, già operano nei più importanti porti commerciali della Sardegna;
• a favorire il coinvolgimento delle istituzioni, (comuni e provincie interessate dai porti) degli operatori, delle organizzazioni imprenditoriali e del lavoro, degli enti della Sardegna, perché - d'intesa con la Regione - si costituisca una compagine societaria in grado di garantire gli interessi dei Sardi e portare in Sardegna il centro decisionale della "nuova Tirrenia";
• ad impegnarsi perché il procedimento di privatizzazione sia separato in tempi immediati dalla procedure per l'avvio della gara internazionale a favore della continuità territoriale.
• ad avviare tutte le iniziative possibili per garantire ai sardi il miglior vantaggio possibile nei trasporti marittimi.
Firmato: Antonio Cardin (Psd'Az), Giancarlo Serra (Uds), Ottaviano Canalis (Udc), Gavino Pinna (Pd), Rino Tedde (Upc), Dario Satta (Sinistra Unita), Antonello Desole (Pdl), Michele Foe (Sassari è), Efreem Carta (Ora sì), Pierpaolo Panu (Autonomia Socialista), Piero Frau (Alleanza per Sassari), Isidoro Aiello (Idv)


 


 

                 02-08-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito