webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 NEWS DEL GIORNO

 

LE REAZIONI SULL'APERTURA INCHIESTA DELL'ANTITRUST

 

La reazione di Cin. A parlare è stato l’amministratore delegato della «Compagnia italiana di navigazione», Ettore Morace, che è rimasto lo stesso anche dopo l’uscita dalla prima società, la Cin1, degli armatori Gianluigi Aponte e Manuel Grimaldi: «Quello dell’Antitrust – le sue parole – è un atto dovuto che segue la Fase 1, quella in cui siamo stati noi a notificare al garante l’assetto societario. Ripeto, siamo di fronte a un atto dovuto e quindi, come previsto, collaboreremo da subito con l’Antitrust, per dissipare le perplessità sollevate con l’avvio della Fase 2». Ma a fine giugno o a metà luglio la Tirrenia salperà sotto quale bandiera? Secondo Ettore Morace, fra un mese e mezzo l’istruttoria si concluderà in maniera positiva per la Compagnia italiana di navigazione, che così potrà finalmente garantire i servizi in continuità territoriale.

 

L’assessore soddisfatto. La Regione Sardegna, con Christian Solinas, non nasconde certo questo nuovo successo. «Perché lo è – dice Solinas –.Dopo aver evitato, a Bruxelles, che la Tirrenia finisse sotto il controllo dei tre armatori, Aponte, Grimaldi e Onorato, adesso è l’Antitrust di Roma a indagare sull’acquizione e il che vuol dire: tutte le nostre perplessità anche sull’operazione Cin2 avevano un fondamento». All’indomani del rimescolamento delle quote all’interno della «Compagnia italiana di navigazione», la Regione era stata decisa nel sostenere che «nulla sarebbe comunque cambiato col passaggio da un monopolio all’altro, e cioè da quello degli armatori a quello della coppia Onorato-Clessidra», e adesso l’avvio a Roma dell’istruttoria sembra confermare che «bisogna indagare prima di assegnare in bianco la Tirrenia alla Cin2, perché sono reali i rischi di una posizione dominante nei trasporti marittimi». E tutto questo sembra proprio l’inizio del sequel, cioè della seconda puntata, di quanto avvenuto un anno fa con l’ormai arcinota battaglia dei mari, che continuerà nel 2012


 


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                           Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>