REGIONI:
SARDEGNA;
PRESIDENTE
CONSIGLIO
INVITA
NAPOLITANO
LOMBARDO,
VISITA
IN
MOMENTO
DRAMMATICO
IN
STORIA
AUTONOMIA
(ANSA) -
CAGLIARI,
5 AGO -
La
presidente
del
Consiglio
regionale
della
Sardegna,
Claudia
Lombardo,
ha
ufficialmente
invitato
il
presidente
della
Repubblica,
Giorgio
Napolitano,
per una
seduta
straordinaria
dell'Assemblea
sarda,
''in un
momento
in cui
la
Sardegna
si trova
ad
attraversare
uno dei
momenti
piu'
drammatici
della
sua
storia
autonomistica''.
Dopo la
mozione
del
centrodestra
approvata
dalla
maggioranza
in
Consiglio,
la
Presidente
ha
scritto
al Capo
dello
Stato,
spiegando
che ''a
fronte
di
numerose
emergenze
quotidiane
che
richiederebbero
il
riconoscimento
dello
stato di
crisi,
non
sembrano
piu'
essere
sufficienti
misure
di
governo
che non
rivestano
carattere
di
eccezionalita'''.
Tra le
rivendicazioni
elencate
dalla
presidente
nella
lunga
lettera
non solo
la
questione
delle
entrate
compartecipate
dovute
all'Isola,
ma anche
la
continuita'
territoriale
e la
vicenda
Tirrenia.
''La
grave
crisi
finanziaria
che
tante
preoccupazioni
sta
ingenerando
nei
Governi
di tutti
i Paesi
del
mondo,
nella
nostra
Isola ha
inciso
ancora
piu'
profondamente
- si
legge
ancora
nella
missiva
inviata
da
Claudia
Lombardo
- La
ricerca
da parte
delle
Istituzioni
regionali
di
soluzioni
idonee
per
superare
questa
fase di
gravissima
difficolta'
appare
compromessa
dagli
atteggiamenti
assunti
in piu'
occasioni
dal
Governo
centrale.
Anche le
decisioni
adottate
dal
Parlamento
-
sostiene
- col
recente
provvedimento
in
materia
di
stabilizzazione
finanziaria,
tendono
a
penalizzare
con un
maggiore
gravame
le
regioni
ad
autonomia
differenziata
come la
Sardegna''.
Infine
la
presidente
evidenzia
''un
tentativo
di
minare
le
fondamenta
stesse
del
principio
costituzionale
per il
riconoscimento
della
specialita',
in
quanto
tali
norme
non
tengono
conto
delle
peculiarita'
di
queste
regioni
nel
quadro
ordinamentale
della
Repubblica''