webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 

MARITTIMI

 

IL COMANDANTE RAFFAELE AIELLO, AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA SNAV, OFFRE SOSTEGNO AL PROGETTO "UN MARE DI FEDE"

 

 

POMPEI “Un Mare di Fede” è il nome del progetto che sarà presentato, martedì 12 giugno, alle ore 10.30, presso il Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei, del Centro Educativo “Bartolo Longo”.
L’iniziativa è promossa in occasione della firma del Protocollo d’Intesa tra il Santuario della Beata Vergine del S. Rosario di Pompei e la Società Navigazione Alta Velocità (SNAV).
Relatori della conferenza stampa saranno Mons. Carlo Liberati, Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio del Santuario, che si è battuto per salvare dalla chiusura le scuole fondate dal Beato Bartolo Longo; il Comandante Raffaele Aiello, Amministratore Delegato della SNAV, che ha offerto il proprio concreto sostegno alla realizzazione del progetto; l’on. Luigi Cesaro, Presidente della Provincia di Napoli; l’Ammiraglio Domenico Picone, Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli.
“Un Mare di Fede” mira alla riduzione dei costi degli Istituti Professionali Paritari “Bartolo Longo” e “Santa Caterina da Siena” attraverso l’introduzione di un servizio innovativo di gestione condivisa. Si propone un partenariato scuola-impresa, sotto forma di stage, capace di orientare gli studenti, sin dall’età scolastica e attraverso percorsi formativi specifici, a professioni legate al settore marittimo. L’Azienda opererà presso la scuola, integrando il suo sistema professionale ai già consolidati metodi educativi dei due istituti pompeiani, in modo da guidare i giovani a una scelta consapevole alla professione del domani.



 


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                           Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>