Cari
amici e colleghi marittimi, volevo portare alla vostra attenzione,
il problema riguardante il calcolo dell’indennità della
disoccupazione speciale. Quest’anno il calcolo a mio avviso presenta
delle grosse imprecisioni con conseguente riduzione dei pagamenti
della disoccupazione. Premesso che la legge stabilisce che dal 1°
gennaio 2008, l’indennità
con requisiti ridotti è pari
al 35% della retribuzione media giornaliera per i primi 120 giorni
e al 40% per i successivi, fino a un massimo di 180 giorni. nei
limiti di un importo massimo mensile lordo di 844,06 €, elevato a
1.014,48 € per i lavoratori che possono far valere una retribuzione
lorda mensile superiore a 1.826,07 €. Vi dico questo, perché
quest’anno per 66 giornate di disoccupazione speciale ,mi sono
state accreditate 1224 euro, vale a dire neanche 20 euro al giorno.
Credo che come a me, anche a voi vi sia capitato la stessa cosa.
Dopo che sono stato all’Inps diverse volte ho capito il perché è
successo tutto questo: il calcolo viene fatto come dicevo sopra, sul
35% della paga teorica, dove per paga teorica si intende paga
conglobata + straordinario + 13ma+14ma + scatti di anzianità’. Nel
mio caso specifico il calcolo mi è stato fatto su 26 giorni
lavorativi in un mese tenendo in considerazione gli ultimi 3 mesi e
su di una paga teorica di 1775 euro lordi. Come prima contestazione
da fare sono proprio i giorni lavorativi in un mese , che per i
marittimi sono 30 o 31 a secondo del mese e non 26 in quanto
lavarono tutti i giorni . Come seconda contestazione è la paga
teorica che nel mio caso e’ la sommatoria di 1663 euro di paga
conglobata + 1450 euro di straordinario + 13ma + 14ma , si finisce
con un importo superiore ai 3000 euro. Eppure la legge di cui sopra,
dice che l’importo massimo mensile lordo è elevato a 1.014,48 € per
i lavoratori che possono far valere una retribuzione lorda mensile
superiore a 1.826,07 € .Ora non capisco perché il calcolo mi e’
stato fatto su 1775 euro. Mi reco all’Inps e chiedo spiegazioni
all’impiegato che mi fa vedere a video le 26 giornate lavorative in
un mese e l’importo della paga teorica di 1775 euro dicendomi che
questi sono i dati che hanno inserito gli impiegati della società.
Contatto la società e gli spiego la situazione anomala e mi viene
risposto che per loro i dati sono corretti ed eventualmente se li
faccio contattare dall’impiegato Inps. In definitiva la cosa che
voglio dire a voi colleghi che come ogni cosa all’italiana si
passano la palla da una parte all’altra e se questa anomalia non
viene segnalata ,continueranno a pagarci con questo sistema con
conseguente riduzione dei pagamenti. E’ inutile lamentarsi solo e
non attivarsi in niente. Io ho già preso contatti con alcuni
rappresentanti di una associazione al fine di valutare se ci sono
gli estremi per effettuare un eventuale class action . Se volete
potete contattarmi al numero 3336519794 .
C.L.C Mario Collaro