webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL SANTUARIO DI POMPEI E LA SNAV

 

Firmato giorno 12 giugno  un protocollo d'intesa tra il Santuario di Pompei e la SNAV, Società Navigazione Alta Velocità. A stipulare l'accordo, S. E. Mons. Carlo Liberati, Arcivescovo di Pompei, e il Comandante Raffaele Aiello, Amministratore delegato della SNAV.

"Un mare di fede", un progetto che  punta alla riduzione dei costi degli Istituti Professionali Paritari "Bartolo Longo " e "Santa Caterina da Siena", attraverso l'istituzione di un servizio innovativo di gestione condivisa. Il percorso di collaborazione, inoltre, ha l'ulteriore obiettivo, parimenti primario, dell'orientare i ragazzi a professioni legate al settore marittimo, attraverso percorsi formativi specifici.

Artefice dell'accordo la professoressa Fortunata Russo,dove ha spiegato che proprio le continue esortazioni di mons. Liberati l'hanno spinta a cercare soluzioni alla crisi, che inevitabilmente è andata a gravare anche sul settore scolastico: "Lei è stato il primo - ha detto rivolgendosi direttamente al Prelato - a preoccuparsi degli effetti negativi che la crisi avrebbe potuto avere sulle nostre istituzioni scolastiche ma, soprattutto, è stato il primo a credere nella possibilità di una loro rinascita, grazie a nuove idee, nuovi progetti e nuovi intenti comuni". La professoressa ha, poi, raccontato come si sia instaurato il rapporto, sfociato nell'accordo: "Abbiamo avuti tanti incontri, ma uno, più di altri, ci è rimasto nel cuore. Quello tenutosi presso la Stazione marittima del Molo Beverello .con il Direttore Generale della SNAV, il Comandante Raffaele Aiello, che prontamente ha dichiarato la volontà di siglare un Protocollo di Intesa che rilanciasse le nostre Scuole: è dalla formazione che nascono le grandi imprese, quelle che legano il saper fare a un solido bagaglio di valori.

Il Comandante Raffaele Aiello ha concluso la conferenza, ricordando l'impegno di SNAV e dell'armatore Aponte, proprietario della "MSC Mediterranean Shipping Company", a favore dell'occupazione. Anzi, ha spiegato come il contributo della Società all'occupazione in Campania sia stata la più grande soddisfazione della sua vita professionale. Il comandante ha, poi, ricordato il primo incontro con la professoressa Russo, che gli parlò della crisi degli Istituti Professionali Paritari "Bartolo Longo " e "Santa Caterina da Siena". Eppure, per paradosso, ha spiegato, "noi abbiamo crisi di manodopera. Oggi gli ufficiali ci sono, ma mancano le figure più importanti a bordo: un team di bravi elettricisti, un motorista, un frigorista. Se non ci muoviamo, se aspettiamo il posto, è la fine". "In Campania - ha proseguito - abbiamo il tasso di disoccupazione più alto, ma siamo i più bravi". Aiello, che ha prospettato la collaborazione con altri gruppi imprenditoriali, ha concluso con convinto ottimismo: "La mia speranza è che si creino tanti posti di lavoro in Campania sulle nostre navi".


 

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>