Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

LETTERA INVIATA A LIBERO REPORTER DAL FIGLIO DEL DIRETTORE DI MACCHINA DELLA SAVINA CAYLYN

Gentile Direttore Baldi,
sono Nicola Verrecchia, figlio del Direttore di macchina Antonio Verrecchia, sequestrato da quasi sette mesi sulla Savina Caylyn.
Le scrivo in relazione all'articolo di ieri:"Rosalia D’Amato 4 mesi di prigionia. Pirata a bordo: 'Non potete parlare con equipaggio", per rimarcare e rafforzare alcuni concetti da voi esposti nell'articolo.
Sono trascorsi oramai quasi sette mesi, esattamente 196 giorni, e ad oggi nessuna certezza sulla durata di questo incubo, ma soprattutto cosa si intenda fare per “segnare il bersaglio” della liberazione degli ostaggi. Dall’8 febbraio scorso, ho sentito ripetere continuamente che la situazione è molto difficile, complicata, che tante persone stanno lavorando 24 h su 24 per risolverla. Invece, dal mio punto di vista è semplice: per riportare a casa i 22 uomini dell'equipaggio della Savina, basterebbe pagare la cifra che chiedono i pirati.
Ho letto molto di pirateria in questi mesi ed ho capito che quando c'è la effettiva volontà di dissequestrare una
nave, senza gravi conseguenze per la vite umane coinvolte, un rapimento non si protrae per più di un paio di mesi, tempo necessario, in una negoziazione coerente, di accordarsi sul “prezzo” e stabilirne le modalità di consegna.
Per la liberazione della Savina Caylyn , da 196 giorni, non uno, ma ben due team distinti, stanno lavorando: lo Stato e l’armatore.
La domanda che ogni minuto dei 196 giorni di sequestro sta ossessionando la mia famiglia è questa: quali sono le modalità concrete per giungere ad una definitiva, quanto positiva, risoluzione del sequestro della Savina?
Scartando l’ipotesi del blitz militare, poiché al punto in cui si è della vicenda, avrebbe una percentuale di successo pari a zero, e che in Italia pagare riscatti non è legale, mi chiedo qual è allora il lavoro che, concretamente, tiene occupato, 24 h su 24, il gruppo di persone dell’unità di crisi della Farnesina?
Il Ministro Frattini nelle sue dichiarazioni afferma che quotidianamente i familiari sono informati dalla Farnesina sugli sviluppi riguardo il caso. Quali informazioni può aver sortito il suddetto lavoro, se sono trascorsi quasi 7 mesi e ci viene riferito ancora di spiragli, piccole aperture dei pirati… Spiragli!!!
L’ultima conversazione con l’Unità di Crisi risale al 10 agosto, mi informavano che una nave militare stava per essere dislocata per un monitoraggio più accurato alla Savina Caylyn. Al dodicesimo giorno da quella telefonata al ”monitoraggio accurato” della Savina Caylyn non fa riscontro alcuna notizia certa, nuova, più accurata insomma . Solo tramite il Vostro sito apprendo che la nave militare ha terminato la sua missione, lasciando le acque dei pirati.
Perché i ministri, sia Frattini che La Russa, nelle loro dichiarazioni, si preoccupano di mostrarsi politicamente corretti, ma dimenticano di menzionare l’invio di una nave per una perlustrazione durata solo poche ore?
Riguardo la società armatrice, il “Cavaliere” Luigi D’Amato non ha mai voluto personalmente incontrare noi familiari.
L’interlocutore preposto a ciò, il comandate sig. Pio Schiano, ha gestito i vari incontri con i familiari vestendo la maschera di chi si trova in un “gioco delle parti”: fa egregiamente la sua, trincerandosi spesso, all’incalzare delle domande , dietro un silenzio beffardo. Silenzio che annoda in un unico laccio, Stato e armatore; un laccio che per i familiari degli uomini della Savina Caylyn si palesa con la prosecuzione di una durissima prigionia nel corno d’Africa.
Il sig. Pio Schiano, in quasi sette mesi, non ci ha supportato con nessuna informazione oggettiva, nessuna documentazione che provasse le reali e sincere intenzioni dell’armatore di portare a conclusione la vicenda. Solo fumose e talvolta contraddittorie spiegazioni, che per ora hanno portato a un nulla di fatto. Esempio di ciò, il pagamento, come afferma il com. Pio Schiano, verrà elargito dall’assicurazione. Ma dice anche che la nave non è assicurata per atti di pirateria: come può un’assicurazione pagare anche se il relativo contratto non contiene clausole in merito?
Credo che se il Governo italiano lascia che sia un imprenditore privato a decidere della vita di 5 connazionali (l’armatore non essendo assicurato per gli atti di pirateria, difficilmente interverrà di tasca propria) e visto che il governo ha approvato una manovra economica di “tagli”, mi sento di proporre io un RISPARMIO DI SOLDI PUBBLICI: rinunciamo pure all’Unità di Crisi; il suo fallimento in questa vicenda è evidente.
Spero che le mie parole vengano smentite al più presto da una repentina liberazione che porti a casa sani e salvi tutto l’equipaggio della Savina Caylyn.

Distinti Saluti
Niicola Verrecchia


                                    TORNA INDIETRO

 

                 22-08-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito