Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

                 DOSSIER

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

ENERMAR, SINDACATI ESCLUSI, RAPPRESENTANTI LASCIANO LA RIUNIONE IN REGIONE

(AGI) - Cagliari, 31 ott. - Dopo neanche mezz’ora dall’inizio dell’incontro nella sede dell’assessorato regionale ai Trasporti, i rappresentanti della Enermar hanno abbandonato il tavolo con le istituzioni locali, convocato per affrontare la vertenza degli 83 lavoratori della societa’ che opera nei collegamenti tra La Maddalena e le isole minori. Massimo Mura, rappresentante dell’azionista di maggioranza della Enermar, ha chiesto che alla riunione fossero presenti anche i rappresentanti dei lavoratori, esclusi in questa fase - fanno sapere dall’assessorato - ma per essere convocati in un altro momento.
“Al rifiuto da parte dell’assessore”, racconta Mura, “abbiamo abbandonato il tavolo e ci spiace annunciare ai lavoratori che da oggi alle 15 cessa ogni servizio Enermar”. Mura ribadisce che la Regione deve rispettare le regole e cita due sentenze del Tar e una del Consiglio di Stato sulla regolarita’ dell’assegnazione delle corse in continua proroga. “Ci sono poi le delibere dello stesso presidente Cappellacci che - aggiunge il rappresentante della compagnia - parlano di possibilita’ di erogazione gratuita del servizio notturno, servizio che Enermar ha sempre fatto. Noi non siamo piu’ in condizione, se le cose rimangono cosi, di mandare avanti il servizio e ci dispiace per le 83 famiglie che da oggi sono senza futuro”.
Il rappresentante della Uil trasporti, Giulio Verrascina, ha contestato la decisione della Regione di escludere i sindacati dal tavolo delle trattative, contrariamente, sostiene, a quanto stabilito in un primo momento. “Ci sono 83 famiglie che da mesi occupano il porto, le sedi del comune di La Maddalena, la sede della Provincia”, ricorda Verrascina. “Sono alla disperazione e, per tutta risposta, dopo otto mesi di silenzio, navigando a vista, l’assessorato ai Trasporti ci lascia fuori dal confronto. Chiediamo che sia fatta immediatamente una gara per assegnare le rotte e siano rispettate le regole. Possono farlo: per la flotta sarda ci hanno impiegato una settimana”.


 

                                 TORNA INDIETRO
 

                 31-10-2011

                                           Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

WEB TV, LA TV DI TORRE D'AMARE.....CRONACA LOCALE, SPORT LOCALE, ATTUALITA'.....NOTIZIE PER I MARITTIMI.......A GIORNI PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONI IN DIRETTA.........

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

        TORRE NEWS

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito