Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

SCIOPERO CGIL: Filt, molto alte adesioni negli aeroporti, stazioni e trasporto urbano

 

Roma 6 settembre - “Secondo i primi dati ancora parziali, su tutto il territorio nazionale sono molto alte, superiori all’ultima protesta del 6 maggio, le adesioni nei trasporti allo sciopero generale della Cgil”. Lo riferisce la Filt Cgil evidenziando che “lo sciopero che, prosegue fino alle 18 nel trasporto aereo sta registrando a Fiumicino una notevole adesione negli aeroporti, con 20 voli cancellati oggi e altrettanti ritardati dopo le 18, compresi quelli di lungo raggio, al netto dei 100 voli cancellati e riprogrammati preventivamente da parte delle compagnie. Nello scalo romano ferme inoltre al 50% le attività di scarico e carico dei bagagli. A Ciampino l’attività dell’aeroporto, dove Ryanair ha cancellato preventivamente la maggior parte dei voli da e per l’Italia, è sostanzialmente ferma e sono garantiti solo i collegamenti con le isole. A Linate cancellati 38 voli mentre a Napoli Capodichino sono complessivamente 36”. “Alta anche la partecipazione nel trasporto ferroviario - prosegue la Federazione dei trasporti della Cgil - dove lo stop iniziato alle 9 per proseguire fino alle 17 interessa circa il 55% dei convogli non garantiti, principalmente nel trasporto regionale”.

Secondo la Filt “alte anche le adesioni nel trasporto pubblico locale, a Roma ferme le due linee della metropolitana, le ferrovie concesse ed il 70% di autobus e tram urbani. Anche a Napoli ferma la metropolitana, la circumvesuviana ed il 60% dei bus. A Genova stop del 70% dei mezzi pubblici di superficie e alla metropolitana come a Torino. A Venezia non circolano il 60% dei vaporetti. A Palermo l’adesione nel trasporto pubblico locale è del 60%”. “Lo stop prosegue nel trasporto pubblico locale - ricorda la Filt - nel pomeriggio in altre città: a Firenze dalle 17 a fine turno; a Milano dalle 18 a fine turno ed a Bologna dalle 19.30 a fine servizio”.

 “Negli altri settori - informa infine la Filt - praticamente ferme le attività del porto di Genova con il 100% dell’adesione alla Compagnia portuale ed il 95% al terminale Vte e ammonta ad oltre il 70% la partecipazione degli addetti alla logistica in Lombardia”.

 


Guido Barcucci
Ufficio Stampa Filt-Cgil Nazionale
tel. 0644076207
cell. 3356885280

                                 TORNA INDIETRO
 

                 06-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito