webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

Trasporti isole minori, vertice all'Ars contro stop collegamenti

 

Palermo,  (il Velino/AGV) - Necessario un vertice all'Ars tra i sindaci delle isole di Ustica, Favignana e Pantelleria, i presidenti delle province interessate e gli assessori regionali al Turismo, alle Attivita' produttive e alle Infrastrutture e Trasporti, per scongiurare la sospensione del servizio di collegamento con le isole minori siciliane. "Mi auguro che si trovi una soluzione che impedisca il blocco dei collegamenti con danni gravissimi per il turismo e le attivita' economiche, gia' fortemente compromesse dallo stato di crisi generale", ha dichiarato il presidente della commissione Attivita' produttive dell'Assemblea regionale siciliana, Salvino Caputo. Un provvedimento ha, infatti, stabilito che dal prossimo 7 luglio si fermera' l'attivita' della compagnia Traghetti delle Isole che offre collegamenti con le isole minori della Sicilia occidentale, servizi di trasporto merci, merci pericolose e trasporto passeggeri. "E' necessario individuare le risorse economiche - ha aggiunto Caputo - necessarie per evitare il trasporto dei rifiuti speciali nelle stesse navi e l'interruzione dei collegamenti". Lo stop dei collegamenti con le isole minori siciliane riguarda infatti anche la sostituzione delle navi come la Zeus che fa capo per l'appunto alla compagnia Traghetti delle Isole con quelli della Siremar, che dipende invece dalla compagnia Tirrenia. La differenza sta nel fatto che le imbarcazioni della Siremar sono predisposte per il trasporto di passeggeri, mentre quelle della Traghetti delle Isole sono le uniche navi che possono trasportare benzina e bombole di gas. - www.ilvelino.it


   

         

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>