webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

COSTA CONCORDIA REVOCATI I DOMICILIARI A SCHETTINO


Per il comandante solo l'obbligo di dimora
Il gip di Grosseto ha revocato gli arresti domiciliari al comandante della Costa Concordia Francesco Schettino. Dovrà osservare solo un obbligo di dimora a Meta di Sorrento. Lo ha reso noto il suo difensore, l'avvocato Bruno Leporatti. Sull'istanza di revoca degli arresti domiciliari al comandante della Costa Concordia Francesco Schettino, proposta dai suoi difensori, il pubblico ministero aveva espresso parere favorevole indicando la sostituzione con la misura dell'obbligo di dimora. Lo si legge nell'ordinanza del gip Valeria Montesarchio diffusa dalla difesa del comandante. Schettino era agli arresti domiciliari dal 17 gennaio 2012."In quel momento una mano divina si è sicuramente posata sulla mia testa. Se avessi continuato su quella rotta, avremmo colpito lo scoglio con la prua. Sarebbe stata un'ecatombe". Lo scrive il comandante della Costa Concordia,
Francesco Schettino, ricostruendo le fasi della manovra davanti al Giglio, in una memoriale inviato ai suoi difensori, secondo le anticipazioni diffuse da Mediaset che stasera proporrà in esclusiva il documento nella trasmissione su Canale 5 'Quinta colonna'"C'é chi, a verbale, ha dichiarato che l'impatto con la poppa è stato causato da una mia allucinazione, un'allucinazione che mi avrebbe fatto virare a destra provocando la scodata verso sinistra.Altro che allucinazione! Piuttosto è stato il mio fiuto, il mestiere, il saper riconoscere il mare a farmi fare quella sterzata repentina a dritta". Così Schettino sulla manovra della Concordia in un memoriale ai legali, anticipato da Mediaset che stasera lo propone nella trasmissione di Canale 5 'Quinta colonna'. metropolis


 


   

         

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>